Leggi anche: A Palazzo Blu l'arte legata a Pisa e al suo territorio
LA TORRE DEL CONTE UGOLINO
Per rimanere in tema Halloween ecco una tragica vicenda che ha del macabro, quella legata al Conte Ugolino della Gherardesca. Il personaggio storico, vissuto nel XIII secolo, è stato un politico ghibellino imprigionato in quella che per secoli era conosciuta come Torre della Fame. Scopri di più su questa storia da brivido ambientata nella Torre del Conte Ugolino.

PIAZZA DEI MIRACOLI
E’ il motivo principale per cui si viene a visitare Pisa: Piazza Duomo, conosciuta nel mondo come Piazza dei Miracoli, è infatti una delle più belle al mondo, con il suo concentrato di attrazioni monumentali che sono da sempre un fondamento anche per la storia dell’architettura italiana. Scopri di più su Piazza dei Miracoli

PIAZZE E PALAZZI STORICI
Oltre alle piazze principali tanti sono i tesori cittadini che vale la pena scoprire. La bella città è infatti ricca di edifici dall’indubbio valore storico, artistico ed architettonico, che sfilano lungo il Lungarno e che attraggono il visitatore più attento e curioso. Scopri di più su piazze e palazzi storici di Pisa.

CHIESA DI SAN NICOLA
Antichissima chiesa, citata già dal 1097, quella di San Nicola è un’interessante edificio ampliato dagli Agostiniani e ristrutturato nel corso del Seicento. Il suo campanile ottagonale è il più caratteristico della città dopo la Torre pendente. Ma a caratterizzarla è anche un messaggio in codice. Scopri di più sulla Chiesa di San Nicola

QUARTIERI ROMANTICI
Passeggiare al chiaro di luna scoprendo gli angoli suggestivo del Lungarno vuol dire suggellare anche momenti ad alto tasso di romanticismo. E Pisa di luoghi perfetti per gli innamorati ne ha, cosi come non mancano i ristoranti dove potersi scambiare promesse d’amore. Scopri di più sui luoghi romantici di Pisa.
