Uno dei cibi conosciuti e apprezzati della cucina cinese, i jau gok sono deliziosi ravioli ripieni tradizionalmente consumati durante i festeggiamenti del Capodanno cinese. Parte della tradizione gastronomica cantonese, sono preparati e consumati come simbolo di buon auspicio per l'anno a venire. I jau gok sono formati da un pasta di riso glutinoso ammassato ripiena di carne, pesce o verdure. Vengono poi fritti in un wok e consumati ben caldi.
BRASILE - QUINDIM
Tipico del nord est del Brasile, il quindim è molto simile, per consistenza, al flan. A base di tuorli, farina di cocco e latte condensato, ha un gusto leggero e viene solitamente preparato in monoporzioni. La cottura in forno a bagnomaria rende i quindim di un colore giallo acceso, con corpo lucido e una crosticina in superficie. Il quindim è tra i dolci più facili e veloci da realizzare e anche tra quelli che richiedono l'utilizzo di pochi ingredienti.
INDIA - PALAK PANEER
Il Palak Paneer ha origine nella regione del Punjabi. Le sue varianti sono popolari in tutta l'India, il Pakistan e il Bangladesh. È conosciuto anche come “Saag Paneer” e Saagwala, per la presenza di spinaci nella ricetta. (saag vuol dire verdi). Oltre a spinaci e formaggio, il paneer palak include generalmente cipolle, pomodori tritati e peperoncini freschi. Spesso viene anche aggiunto lo zenzero, curry, cumino, coriandolo e curcuma. Alcune varianti comprendono miscele di spezie come il garam masala o il chana masala. Quando c’è la carne (agnello, capra o pollo) arrostita nel forno tandoori, il piatto prende il nome di saag gosht o palak gosht.
MESSICO - ZUPPA AZTECA
La zuppa azteca, detta anche zuppa tortilla, ha origine a Tlaxcala, in Messico. Tradizione vuole che il piatto nasca dalla necessità di cibo leggero, facilmente masticabile. Tlaxcala significa “terra del mais” e molte delle specialità tipiche, inclusa la“Sopa Azteca”, sono preparate con questo cereale. Si tratta di una delle minestre più antiche del Paese, preparata con pomodoro, avocado, cipolla, molte spezie e striscioline di tortillas di mais. La classica “Sopa Azteca de Tortilla” è un piatto semplice ed economico. Le numerose varianti da regione a regione riguardano soprattutto le tipologia di peperoncino utilizzata.
MALESIA - LAKSA
A Singapore si può gustare ovunque: il laksa è la tipica zuppa a base di noodles, spezie, pesce o tofu.
Si dice che faccia parte della cucina “perenakan”, ossia quella importata dai cinesi che giunsero in Malesia. Il piatto è un connubio di ingredienti cinesi e spezie malesi. Può essere preparata in versione più o meno dolce, ma non manca la nota piccante data dal peperoncino. Il più delle volte il laksa si presenta di colore arancione, grazie all’aggiunta della curcuma.