Grazie ad una scalinata del Settecento si arriva nelle cisterne dell’acquedotto seicentesco del Carmignano utilizzate come ricovero bellico per circa 530 metri: è il Tunnel Borbonico. Vai all’itinerario

LE SORPRESE CHE SI TROVANO SOTTOTERRA
Il sottosuolo di Napoli riserva interessanti sorprese, tra cui il complesso archeologico di San Lorenzo Maggiore che si estende su un’area molto vasta, corrispondente ad una parte della zona commerciale della città antica come l’agorà greca e il foro romano. Vai all'itinerario

NON SOLO IL CRISTO VELATO NELLA CAPPELLA SANSEVERO
Tra mito e leggenda la celebre Cappella Sansevero ospita altri capolavori oltre allo strabiliante Cristo Velato, scopriamo quali. Vai all’itinerario

LA BATTAGLIA DI ISSO DELL’ANTICA GRECIA
Al Museo Archeologico Nazionale si trova la copia del dipinto eseguito dal pittore greco Filosseno di Eretria, capolavoro della pittura ellenistica. Vai all’itinerario

PASSEGGIATA TRA LE FONTANE
Si può fare un tuffo nella storia semplicemente ammirando le più belle fontane di Napoli, di cui alcune risalgono all’età classica. Tra le più monumentali spiccano la Fontana del Nettuno e la Fontana del Gigante. Vai all’itinerario
