Sono nove i siti dei Sacri Monti dove a stupire sono l’architettura e l’arte sacra inserite in contesti naturali mozzafiato. Andiamo a scoprirli. Vai all’itinerario

FERROVIA RETICA
La Ferrovia Retica è l’unico Sito Unesco trasnazionale italiano: collega infatti l’Italia alla Svizzera attraverso un lungo labirinto di vallate e passi di montagna. Vai all’itinerario

SITI PALAFITTICOLI
L’Italia ospita alcuni dei resti di insediamenti preistorici ubicati sulle rive di laghi e fiumi tra i più spettacolari al mondo. Ecco i villaggi preistorici dell’Arco Alpino. Vai all’itinerario

INCISIONI RUPESTRI DELLA VALCAMONICA
Oltre 200 mila figure del Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane sono diventate parte del Patrimonio dell’Umanità e costituiscono una delle più ampie collezioni di petroglifi preistorici mai scoperte. Vai all’itinerario

DOLOMITI
I nove sistemi montuosi che comprendono quella serie di paesaggi montani unici al mondo e di eccezionale bellezza naturale sono Patrimonio Unesco dal 2009. Vai all’itinerario
