COSA FARE A UDINE
Dalle piazze ai palazzi fino al castello e ai musei la città friulana offre molto da ammirare. Anche le coppie di innamorati possono trovare le giuste ispirazioni per una visita. E se poi è lo stomaco a chiamare, non mancano gli indirizzi giusti per soddisfare ogni desiderio enogastronomico. Scopri cosa fare ad Udine

PIAZZA DELLA LIBERTA’
Il simbolo cittadino è conosciuto sopratutto per essere considerato la più bella piazza veneziana sulla terraferma: si tratta di Piazza della Libertà, da cui iniziano quasi tutti gli itinerari di visita della città. Il suo armonico complesso di edifici rinascimentali e la sua posizione proprio ai piedi del Castello la rendono una delle attrazioni da non perdere del Friuli. Scopri di più su Piazza della Libertà.

VILLA DE ASARTA KECHLER
Fraforeano è una frazione del comune di Ronchio, dove si trova Villa de Asarta Kechler, un complesso architettonico risalente al Settecento situato all’interno del Parco di Fraforeano. E’ celebre per aver ospitato diverse volte Ernest Hemingway. Scopri di più sulla villa.

FAGAGNA
Tra i borghi friulani un posto di primo piano lo merita Fagagna, a mezz’ora da Udine, incastonato in una meravigliosa cornice paesaggistica: non è un caso che sia stato inserito nel circuito dei Borghi più Belli d’Italia. Scopri di più sul borgo di Fagagna.
