Il platano è il grande re della cucina dominicana. Soprattutto nella sua versione fritta, facilissima da preparare ma, al contempo, molto caratteristica.
CROAZIA - BRODETTO DI PESCE
Il criterio principe per la preparazione del brodetto è anche il più pratico: ci va il pesce che si riesce a pescare. Ingrediente fondamentale d’ogni ricetta è quindi la cipolla, fatta soffriggere nell’olio d’oliva, alla quale s’aggiungono piccoli pesci interi o pezzi più grandi. E ancora verdure, spezie, erbe aromatiche, vino, prosecco, aceto. Infine, addirittura, un po’ d’acqua di mare.
POLONIA - ZUREK
Una zuppa tipica polacca servita a colazione, pranzo e cena e che nasce come piatto per festeggiare la Pasqua: lo zurek. Si tratta di una minestra di farina di segale fermentata, arricchita dal sapore della salsiccia e dell’uovo.
SCOZIA - BLACK PUDDING
Il blaxk Pudding viene definito "sanguinaccio scozzese". Una ricetta di origine anglosassone, preparata con carne di maiale e avena. Ne esistono due versioni: chiara e scura che si distinguono per colore e sapore in base alla quantità del sangue di maiale aggiunta.
UNGHERIA - LANGOS
Street food ma anche tipico alimento preparato in casa, il langos è una focaccia tipica dell’Ungheria. Originariamente veniva preparato durante la panificazione: un pezzo dell’impasto lievitato staccato per essere poi schiacciato e cotto accanto alla brace. Divenne poi un piatto più ricco perché fritto nel grasso e successivamente condito con formaggio e panna acida.