Piatto di origine berbera conosciuto in tutto il mondo, il tajine prende il nome dalla caratteristica pentola con cui viene preparato. Si tratta di carne in umido cotta in un contenitore di terracotta e composto da una base circolare, con un coperchio conico superiore. È questa forma a dare morbidezza e sapore alla preparazione.
GERMANIA - ZWIEBELKUCHEN
Questa torta a base di cipolle è popolare principalmente a Weimar, sede del famoso Mercato delle Cipolle. Il motivo è semplice: il piatto è preparato con una base di pasta lievitata arricchita con cipolle cotte a vapore miscelate a uova, panna acida, pancetta e semi di cumino.
COREA - JUK
Il juk è un tipo di porridge composto da diversi cereali e verdure che normalmente viene preparato ai bambini o a chi ha bisogno di rimettersi in forze. In Corea del Nord esistono numerose juk house. Si tratta di un piatto molto leggero e dal gusto delicato simile al pudding: il riso è preparato con cottura lenta. Per gli ingredienti non c’è una regola fissa, e tra le ricette si riscontra un’ampia variabilità. Il juk può essere a base di carne bianca come pollo oppure di pesce. Ma anche verdure e legumi.
FRANCIA - POT AU FEU
Il pot au feu è un bollito contadino del nord della Francia, preparato con manzo e verdura cotti in acqua a fuoco basso per delle ore. Da tanti è considerato il piatto francese per eccellenza, semplice e versatile. Le verdure e i tuberi vengono cotti insieme a tagli poveri di carne (meglio se con la cartilagine, che addensa il brodo), anche un giorno intero.
Leggi la ricetta

EGITTO - FUL MEDAMES

EGITTO - FUL MEDAMES
Il Ful Medames è preparato con una base di fave scure cotte lentamente in una pentola di rame e servito come un purè insaporito da olio di oliva, prezzemolo tritato, cipolla, aglio, succo di limone. Arricchito da uova sode e pane azzimo, viene generalmente destinato a una ricca colazione tipica.