Vicino al Lago di Varese un gioiello poco conosciuto è la piccola cittadina di Gavirate, frazione di Voltorre, dove si trova un chiostro dichiarato monumento nazionale. Vai all’itinerario

AOSTA, COMPLESSO DI SANT’ORSO
Il vero gioiello del complesso monumentale della Collegiata di Sant’Orso è il chiostro le cui decorazioni rappresentano una delle più alte espressioni della scultura romanica religiosa. Vai all’itinerario

FORLI, BASILICA DI SAN MERCURIALE
L’edificio più rappresentativo della città romagnola presenta un chiostro rettangolare appartenente all’ex monastero dei Benedettini Vallombrosiani. Vai all’itinerario

ROMA, CHIOSTRO DEL BRAMANTE
La splendida architettura rinascimentale opera del Bramante fa parte del complesso dell’attigua Chiesa di Santa Maria della Pace ed è oggi uno dei più apprezzati spazi espositivi della Capitale. Vai all’itinerario

PADULA, CERTOSA DI SAN LORENZO
Nel Vallo di Diano, in provincia di Salerno, si trova la certosa più grande d’Italia che occupa una superficie di 51.500 metri quadrati. Vai all’itinerario
