Il museo intitolato a Giacomo Doria è noto in ambito scientifico mondiale per i suoi 4 milioni di esemplari provenienti da ogni parte del mondo. Vai all’itinerario

PADOVA- MUSEO DEGLI INSETTI
E’ il primo grande insettario d’Italia e si trova all’interno di un importante edifico del primo Novecento tra Padova ed i Colli Euganei: scopriamo Esapolis. Vai all’itinerario

LUCCA-MUSEO DEL CASTAGNO
Vero fulcro dell’economia in molte aree boschive italiane, il castagno è talmente importante che gli è stata dedicata una serie di musei. Vai all’itinerario

SAN GIMIGNANO- MUSEO DELLA TORTURA
Vanta una macabra collezione di strumenti impiegati in epoche passate per causare sofferenza fisica e psicologica. Ecco un museo per veri duri. Vai all’itinerario

SICILIA: RISERVA DELLO ZINGARO- MUSEO DELLE ATTIVITA’ MARINARE
E’ un museo che narra del rapporto dell’uomo con il mare e con la pesca, importante attività locale, allestito all’interno di un antico marfaraggio. Vai all’itinerario
