Cerca nel sito

Natale fuori dal caos in Valle del Chiese

NATALE 2012 - Presepi viventi, polenta fumante e tradizioni nei piccoli borghi della valle trentina

Lago d'Idro
Shutterstock
Se cercate un luogo dove trascorrere il Natale lontano dalla frenesia della città e in un ambiente di straordinaria tranquillità, la Valle del Chiese è il posto che fa per voi. In questa valle del Trentino sud-occidentale, a cavallo tra il Lago d’Idro, il Lago di Ledro e il Lago di Garda, vivrete un Avvento all’insegna della tradizione e dei riti antichi, ma anche una vacanza a stretto contatto con la natura e alla scoperta di un territorio costellato di antichi borghi.

Per gli amanti delle atmosfere natalizie e dei mercatini dell’Avvento, a Cimego, nell’antico borgo di Quartinago caratterizzato dalle tipiche piazzette e dagli stretti vicoli, potrete vivere una autentica festa di colori, sapori, musica e luci. Più di una trentina gli espositori che sulle loro bancarelle proporranno prodotti della gastronomia insieme a quelli dell’artigianato locale più autentico. I Mercatini di Natale saranno allestiti in ogni weekend di dicembre e si potranno visitare dalle 11.00 alle 20.00. In queste giornate non mancheranno attività di animazione e iniziative rivolte ai più piccoli, mentre i più golosi potranno degustare i piatti tipici del territorio come le polente tipiche della Valle del Chiese preparate con la famosa farina gialla di Storo.

Ma per respirare l’atmosfera particolare dell’Avvento e del Natale, potrete andare anche negli altri storici borghi della Valle del Chiese che propongono tanti eventi speciali che rimandano in particolare al tema del presepe. Come a Condino, dove, dall’8 dicembre al 6 gennaio le fontane collocate nelle sette contrade dell’abitato si trasformeranno in altrettanti artistici presepi. L’iniziativa, denominata “2012 anni fa”, proporrà per le giornate del 26 dicembre e del 6 gennaio anche un presepe vivente.

E se a Bondo, dal 15 dicembre al 27 gennaio, nell’antica chiesa di San Barnaba, troverete allestita la mostra “Mani, Materia, Poesia” che riunisce le opere dei due artisti Ciro R. Cipollone e Antonio Stagnoli, a Storo, capoluogo delle Giudicarie, potrete ammirare una mostra di presepi molto particolare: piccole e grandi opere artigianali costruite, con materiali naturali, dalle famiglie del paese. E la scenografica cornice dei ‘formantass sui spergoi’, il granoturco esposto sulle caratteristiche balconate in legno delle case tradizionali, darà un tocco di colore all’atmosfera natalizia. L’appuntamento è dall’8 dicembre al 6 gennaio.

Se siete in vacanza con la famiglia, a Bersone, dall’8 dicembre al 6 gennaio, potrete ammirare il presepe dei bambini, frutto dell’abilità e della creatività di tante piccole mani. A Pieve di Bono invece, il 23 dicembre, nella frazione Strada, si svolge “Natale…in Strada”, tra prodotti di artigianato, gastronomia, musica, concerti, tra i colori e i profumi tipici del Natale. Le vie, le fontane e gli scorci suggestivi dell’abitato di Daone, dal 18 dicembre al 6 gennaio, faranno invece da sfondo all’iniziativa “Daone in presepio”. E non mancheranno le occasioni per fare festa, grandi e piccoli insieme. A Praso, il 12 dicembre, i bambini attenderanno con trepidazione l’arrivo della Notte di S. Lucia, con una fiaccolata e degustazioni di panettone, pandoro e fumanti tazze di cioccolata calda.

Infine la sera della vigilia di Natale, fate una sosta a Roncone dove dalle 18.30 si svolgerà la terza edizione di “Weinachtenscholotanz”, una festa sotto l’albero per tutti con distribuzione di cioccolata calda, vin brulè e dolci artigianali.

Se desiderate trascorrere l’Avvento nei paesi della Valle del Chiese, ed in particolare nel piccolo borgo di Cimego, costellato di piccoli angoli caratteristici, come il villaggio di Quartinago con i suoi “Mercatini di Natale”, il Consorzio Turistico Valle del Chiese ha predisposto per il periodo dal 1 al 23 dicembre un pacchetto vacanza particolare che
prevede un pernottamento, con prima colazione, a partire da 25,00 € a persona, oppure 2 pernottamenti, con prima colazione, a partire da 49,00 € a persona. Nell’offerta sono inclusi anche un welcome drink, l’ingresso ai Mercatini di Natale di Cimego e Casa Marascalchi e un kit informativo.


Informazioni e prenotazioni: www.visitchiese.it.

Leggi anche:

Il mondo incantato di Merano

Magie dell'Avvento sull'Alpe di Siusi


Austria: i mercatini di Natale in GPS

Magie d'inverno a Bolzano
 
Saperne di più su SHOPPING
Correlati per regione Trentino - Alto Adige
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Altri luoghi da visitare
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati