BERGAMOTTO DOCET AL BRUNET FAMILY&SPA RESORT
1. Il risveglio della natura arriva anche sulla pelle: presso il centro benessere Gocce di Rugiada del Brunet Family & Spa Resort è possibile recuperare le energie e rilassarsi con un Bagno idratante al Bergamotto pronto a inebriare i sensi con quelle note calde e fruttate. VAI ALL’ITINERARIO
1. Il risveglio della natura arriva anche sulla pelle: presso il centro benessere Gocce di Rugiada del Brunet Family & Spa Resort è possibile recuperare le energie e rilassarsi con un Bagno idratante al Bergamotto pronto a inebriare i sensi con quelle note calde e fruttate. VAI ALL’ITINERARIO

FAGOTTO DEI SEMPLICI PRESSO IL RIFUGIO CAMPOLONGO
2. In Veneto ci sono dei luoghi perfetti per lasciarsi coccolare dal profumo della natura: succede al Rifugio Campolongo l'indirizzo giusto per sperimentare il “fagotto dei semplici”, un impacco che racchiude tutti i benefici delle erbe di montagna pronte a raggiungere il corpo attraverso un delicato massaggio che viene per l’appunto chiamato “massaggio antico”. VAI ALL’ITINERARIO
ACQUAVIVA, PERCORSO ALLE ERBE ALPINE
3. Quando la natura veste i panni di vera e propria musa: nella Val di Pejo il benessere alpino attende presso l’Acquaviva Spa, una delle più lussuose del Trentino, un indirizzo prezioso che invita a sperimentare un percorso completo che inizia con un peeling alle erbe alpine, prosegue con un bagno di vapore e si conclude con un massaggio al burro vegetale alle erbe alpine. VAI ALL’ITINERARIO
AQUADULCI PER UN PROFUMATO BENESSERE
4. La natura non ha più segreti: l’Hotel Aquadulci di Chia sfrutta i poteri degli oli essenziali vegetali e biologici a base di rosmarino, mirto, elicriso, lavanda e ginepro, piante dalle innumerevoli proprietà lenitive e terapeutiche. VAI ALL’ITINERARIO

5. IMPACCO ALLE ERBE DI MONTAGNA AL CASTELLO DI DOLASILLA
Relax al profumo delle Dolomiti quello offerto al Castello di Dolasilla là dove a fare da protagonista è il cirmolo, o pino cembro, noto anche come l’albero del benessere. Si inizia con un peeling che prepara la pelle per l’impacco alle erbe di montagna e, per un rilassamento totale, si passa poi al massaggio effettuato con tre bastoncini al cirmolo di diverse dimensioni che vengono utilizzati a seconda della pressione del massaggio desiderata tenendo conto del livello di tensione della muscolatura. VAI ALL’ITINERARIO