Donald Trump, nuovo Presidente degli Stati Uniti d'America, dirà addio al suo lussuosissimo attico nella Trump Tower (New York City, 725 Fifth Avenue). Alla base di questa scelta una semplice questione di sicurezza: sarebbe infatti difficile per il Secret Service garantirne la sicurezza, in un palazzo così trafficato. Da quando l'insediamento avverrà, il 21 gennaio 2017, sarà quella Bianca la sua nuova casa.




"E' una forte preoccupazione sarebbe molto più complicato proteggerlo. Non è come Camp David (residenza di campagna del presidente a 100 km da Washington) dove nessuno può entrare". Trump, insieme alla moglie Melania e al figlio di 10 anni Barron, vivono al 66mo piano con vista su Central Park. Per un valore di 100 milioni di dollari.



L'attico, su progetto di Angelo Donghia, sprizza lusso ovunque. Basta guardare quella porta d'ingresso, tempestata d'oro e diamanti. Ma tutto l'arredamento, che richiama lo stile Luigi XIV, è esagerato. Con l'oro vero protagonista. Oro ovunque, tra soprammobili e soffitti, anche tra le stoviglie.


Ad arricchire l'abitazione anche affreschi a tema mitologico, che ritraggono il dio Apollo sulla sua carrozza. E una riproduzione di "Amore e Psiche" svetta su una rara copia di "GOAT: A Tribute to Muhammad Ali", autografato da Muhammad Ali stesso. Sopra il camino, "Apollo sul carro del Sole condotto da Aurora". Dalla vetrata si stende la straordinaria vista su Central Park. Ma non è faticoso immaginare che non sarà un grande sacrificio rinunciare a tutto questo per quella poltrona. La più potente del mondo.