Cerca nel sito
HOME  / gusto
Prodotti Igp Italia Lardo di Colonnata ricetta ingredienti

Toscana: a Colonnata il Lardo dei cavatori

Il salume Igp toscano nasce come "cibo degli anarchici" perchè - dopo i moti del 1894 - i rifugiati in montagna sopravvissero grazie al grasso del maiale conservato sotto sale

pane tostato cpn lardo, salume, maiale<br>
Thinkstock
Crostini con lardo
Il profumo del lardo è fragrante e il gusto è delicato: si consuma tagliato in fettine sottilissime adagiate su pane fresco appena scaldato. Oggi è una prelibatezza gastronomica che si trova nei più rinomati ristoranti del mondo.

Leggi anche: UN MIRAGGIO DI NOME CAPALBIO

LA TRADIZIONE Una leggenda narra che Michelangelo, quando saliva a Colonnata per scegliere di persona i blocchi di marmo statuario, faceva incetta di lardo. Alcuni sostengono che l’origine del nome Colonnata risalga all’epoca romana e sia da collegarsi allo sfruttamento di una colonia di schiavi nelle cave di marmo. Proprio in tale periodo potrebbero essere state introdotte sul posto le tecniche per la conservazione delle carni suine. Una pratica antica e radicata nel tempo - quella della conservazione nelle conche di marmo - che è difficile stabilire se appartenga al popolo celtico, romano, longobardo o se risalga invece all’epoca dei Comuni.

Leggi anche: VIAGGI DI GUSTO, 5 RICETTE DI STAGIONE PER FEBBRAIO

LA DENOMINAZIONE Ha ottenuto la certificazione Igp nel 2002

LE CARATTERISTICHE Il Lardo di Colonnata IGP è un prodotto di salumeria dalla forma solitamente rettangolare, con uno spessore di almeno tre centimetri, ottenuto dai tagli di carne suina corrispondenti allo strato adiposo che ricopre il dorso della regione occipitale fino alle natiche e che lateralmente arriva fino alla pancetta. La parte inferiore conserva la cotenna, mentre quella superiore è ricoperta dal sale per la conservazione, dalle erbe aromatiche e dalle spezie. Può essere presente una striscia di magro. Ha una consistenza omogenea e morbida, è di colore bianco, leggermente rosata o vagamente brunito. Il profumo è fragrante e ricco di aromi, il sapore delicato e fresco, quasi dolce, arricchito dalle erbe aromatiche e dalle spezie.

Leggi anche: VIAREGGIO, I MILLE COLORI DEL CARNEVALE

LA PRODUZIONE Il lardo viene prodotto prendendo lo strato grasso della schiena del maiale, viene posto in una "conca" scavata in un blocco di marmo poche ore dopo la macellazione. La conca viene strofinata con aglio e aromi, sale naturale in grani, pepe nero, aglio fresco, rosmarino, salvia e altre arbe aromatiche; successivamente viene riempita a strati alternando il lardo al sale e agli aromi per essere poi coperta da una lastra di marmo. Il lardo rimane nella conca da sei a dieci mesi per la stagionatura: le sue fette saranno bianchissime, morbide, profumate, e straordinariamente dolci nonostante la grande quantità di sale impiegata.

Leggi anche: GAMBERONI AL LARDO E TAGLIOLINI CON TARTUFO

LA CULTURA Ormai da tempo il pregiato Lardo di Colonnata ha trovato ampia diffusione dei consumi sia in Italia che all’estero. Per conservare il lardo dopo il taglio, è buona abitudine ripiegare la “lingua” della cotenna avanzata sul corpo del lardo e lasciare che il pezzo di lardo rimanga coperto dal suo sale, quindi avvolgerlo in un panno che dovrà essere sempre leggermente umido. Mantenere in cantina o locale fresco. In alternativa, si può conservare nel ripiano inferiore del frigorifero.

IN CUCINA Si consuma ripulito dalla cotenna e dagli eventuali residui di sale, tagliato in fettine sottilissime adagiate su pane fresco, scaldato o appena abbrustolito. Ideale accompagnamento sono, come per i cavatori di un tempo, il pomodoro e la cipolla crudi, senza alcun ulteriore condimento. In alternativa può essere servito su pietanze calde, di carne o di pesce. Il sale della cotenna è ottimo per insaporire arrosti e grigliate, mentre la cotenna può essere cotta alla griglia o lessata per insalate di legumi e zuppe. Ma a Colonnata si consuma anche come facevano i vecchi cavatori.

PRODOTTI TIPICI E RICETTE DAL GUSTO ITALIANO

LA RICETTA Lardo dei cavatori. Prendere un pezzo di lardo di Colonnata e ripulirne le superfici dal rivestimento di sale e spezie raschiando con un coltello affilato. Poi se ne taglino fettine molto sottili da assaporare su crostini di pane abbrustolito e tiepido, coperte con qualche pezzetto di pomodoro leggermente acerbo. (taccuinistorici.it)

Leggi anche: L’APPENNINO TOSCO EMILIANO CON LE CIASPOLE AI PIEDI

IL TERRITORIO Colonnata è un piccolo paese raggiungibile da Carrara (MS), da cui dista solo 7 km. E' circondato da una suggestiva cornice di cave di marmo in parte ancora attive. E' il centro dell'omonimo bacino marmifero coltivato sin dall'epoca dell'impero romano, come attestano numerosi ritrovamenti archeologici avvenuti in zona. Nel 1570 Colonnata contava solo 24 nuclei familiari mentre nel 1553 solo sedici uomini avevano sottoscritto l'atto di fedeltà al nuovo principe marchese Alberico Cybo Malaspina. Il borgo si è poi sviluppato soprattutto sul lavoro delle cave e la sua è una storia di fatica e di lotte per il miglioramento delle dure condizioni di lavoro in questo che è il regno degli anarchici. Negli ultimi anni i nuovi metodi estrattivi hanno portato al calo del lavoro nelle cave . L'economia del paese si è risollevata grazie alla riscoperta del lardo, salume famoso in tutto il mondo. Un tempo era il "companatico" dei cavatori, e deve la sua eccezionale bontà alla stagionatura, la cui origine più accreditata viene fatta risalire intorno all'anno Mille.VISITA LA TOSCANA: VAI ALLA GUIDA

Altre ricette
Terrina lucreziana
Pastissada de cavàl
Risotto all'asparago verde di Altedo con vongole veraci

Leggi anche:
VinoSafari, esplorndo la terra dei vini (Stile.it)
Siena, gli affreschi di Santa Maria della Scala

*****AVVISO AI LETTORI******  
Segui le news di Turismo.it su Twitter e su Facebook

Saperne di più su GUSTO
Correlati per regione
  • Sovana e il suo tesoro
    ©iStockphoto

    Sovana e il suo tesoro

    Il borgo in provincia di Grosseto tra storia e leggenda, cosa sapere sul paese natale di Papa Gregorio VII
  • La Toscana che profuma di olio
    istockphoto.com

    La Toscana che profuma di olio

    L'olio Toscano IGP è un'eccellenza che vanta una tradizione secolare ed un gusto inconfondibile
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Monumenti nelle vicinanze
Altri luoghi da visitare
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati