Il profumo ed il sapore inconfondibile dei capperi di Selargius, antica località adagiata lungo il magnifico litorale del Poetto tra Cagliari e Quartu Sant'Elena, da quasi due secoli rendono ogni ricetta un vero successo.
MAZZA FRISSA
Cremosa bontà della tradizione gallurese, la mazza frissa è una pietanza antica ottenuta dalla panna che vanta origini antiche ed un profondo legame con la cultura locale. Ottima come condimento per la pasta, risulta davvero deliziosa consumata così com'è, con l'aggiunta di un poco di miele.
VERMENTINO DI GALLURA
Una delle più importanti aree vitivinicole della Sardegna: il Vermentino di Gallura Docg viene prodotto nella zona nord-orientale dell’isola, denominata "Gallura". Si tratta di un gradevole vino bianco ottenuto da uve del vitigno Vermentino.
PICCHIRITTUS DI SEULO
Sebbene le prime fonti scritte che testimoniano l'esistenza dei Picchirittus a Seulo risalgano a meno di due secoli fa, la loro ricetta è molto più antica ed è stata tramandata oralmente di generazione in generazione radicandosi profondamente nella cultura locale.
PISTOCCUS DE NUXI
Antichi e croccanti, i Pistoccus de Nuxi sono una vera istituzione del matrimonio tradizionale sardodella zona di Seulo, un grazioso comune del Gennargentu che vanta paesaggi da sogno abbelliti da splendidi alberi di noce che donano l'ingrediente principale per la preparazione di questi biscotti.