A Varcaturo, nella provincia di Napoli non lontano da Giugliano, si trova quella che è conosciuta come “o mulino a viento”, la cui storia è ricca di leggende. Vai all’itinerario

UMBRIA, LE TORRI DI SPELLO
Sono la caratteristica del panorama di Spello: si tratta delle torri che fiancheggiano Porta Venere, realizzate in calcare rosa locale e che sono chiamate le Torri di Properzio. Scopriamo il perchè. Vai all’itinerario

VENETO, LA TORRE DELL’OROLOGIO DI VENEZIA
La Torre dei Mori, ovvero la Torre dell’Orologio incastonata tra le meraviglie di Piazza San Marco, è uno dei segni architettonici più celebri della Serenissima ma non tutti ne conoscono i particolari. Andiamo a scoprirli. Vai all’itinerario

TOSCANA: LA TORRE DELLA FAME DI PISA
La Torre del Conte Ugolino, la cui prigione è oggi visitabile, è legata ad una delle vicende più truci della storia italiana, resa immortale da Dante Alighieri. Vai all’itinerario

TOSCANA: LA TORRE DELLA PAGLIAZZA DI FIRENZE
Nella piccola Piazza di Santa Elisabetta si trova una struttura particolare da molti considerata la più antica del capoluogo toscano: una torre cilindrica perfettamente conservata. Vai all’itinerario
