Sono 142 gradini di autentica meraviglia quelli che costituiscono il simbolo per eccellenza di Caltagirone: si tratta di una scalinata che ad ogni passo celebra l'arte delle maioliche siciliane. Vai all'itinerario

LIPARI, TERME DI SAN CALOGERO
Tra i segreti meglio custoditi dell'isola di Lipari ci sono le suggestive Terme di San Calogero, con tutta probabilità il primo centro termale del Mediterraneo, oggi Ecomuseo. Vai all'itinerario

CASTRONOVO DI SICILIA
E' un piccolo borgo adagiato ai piedi di un altopiano, circondato da ampie zone incontaminate ideali per escursioni, dove non mancano ricche testimonianze archeologiche, storiche ed artistiche. Vai all'itinerario

TERMINI IMIRESE, LE ROVINE DI HIMERA
Non cosi famose come quelle di Selinunte, Agrigento, Naxos, Taormina e Siracusa, le rovine di Himera sono comunque una bella testimonianza della Magna Grecia, poco valorizzata. Vai all'itinerario

TRABIA
Il borgo vicino Palermo è celebre per lo splendido castello arabo e per le spiagge di ciottoli lambite da un mare limpido immerso in panorami mozzafiato. Vai all'itinerario
