Sono veri e propri salotti ricchi di storia, patrimonio cittadino e dell’Italia intera: ecco i meravigliosi caffè storici come erano una volta e come sono oggi. Vai all’itinerario

PALAZZO DEL MUNICIPIO
Piazza dell’Unità d’Italia è una delle più famose d’Italia: qui sorge l’edificio municipale triestino che si offre agli occhi del visitatore con un’architettura particolare. Vai all’itinerario

CASTELLO DI DUINO
A pochi chilometri da Trieste sorge un maniero celebre per la bellezza, per il bunker costruito durante la seconda guerra mondiale, per le importanti dinastie che qui abitarono e per la leggenda della Dama bianca. Vai all’itinerario

TRIESTE SOTTERRANEA
Sotto le strade cittadine di Via Carducci e Via Fabio Severo si cela un mondo alternativo in cui si aprono metri di gallerie antiaeree risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. Vai all’itinerario

IL MAGAZZINO DEI VENTI
Il Museo della Bora è un luogo curioso noto anche come Magazzino dei Venti. Più che un museo, un laboratorio: andiamo a scoprirlo. Vai all’itinerario
