La Danimarca è una delle destinazioni ideali per chi ama le vacanze in bicicletta. Vanta infatti oltre 12 mila chilometri di piste ciclabili segnalate tra dolci pendii ed una natura incontaminata che fa da cornice. Le distanze tra i vari punti di interesse sono brevi ed è quindi sicuro, facile, piacevole e divertente un itinerario sulle due ruote in terra danese. Basti pensare che nel 2015 Copenaghen è stata eletta città più ciclabile.
Leggi anche: Copenaghen, capitale mondiale della bici
Ecco i 10 motivi per cui vale la pena spostarsi in Danimarca per le vacanze in bicicletta
Non ci si trova mai troppo lontano dalla meta successiva, da un alloggio o da un ristorante. Negozi, attrazioni e splendide aree naturali sono sempre vicini.
Tutti i 12.000 km di piste ciclabili sono segnalati e sicuri.
Ci sono sempre posti dove parcheggiare la bici in sicurezza per poter visitare i diversi luoghi. Usare la bici per qualsiasi spostamento non può essere più sicuro o facile.
Non ci si stanca mai. In Danimarca non ci sono montagne, né grandi salite. Il punto più alto si trova a 170 metri dal livello del mare e le colline sono così dolci che non ci si affatica.
Nel caso in cui il mezzo si dovesse rompere, nelle vicinanze c’è sempre un cicloriparatore pronto a recuperare la bici per ripararla.
In Danimarca il vento soffia quasi sempre da ovest quindi, pianificando bene il viaggio, si può avere sempre il vento a favore.
La bicicletta si trasporta con molta facilità sui mezzi pubblici
Pedalare nelle grandi città danesi è un’esperienza sempre sicura: basti pensare che nel centro di Copenaghen ci sono più bici che auto.
Gli automobilisti danesi hanno un enorme rispetto per i ciclisti e il codice della strada.
I danesi amano andare in bicicletta e considerano la bici come il miglior modo per vivere a pieno la propria identità. Pedale in Danimarca per sentirsi come un locale.
Leggi anche: La Danimarca del design (STILE.IT)
Tra i percorsi più celebri spicca l’Itinerario Martgherita. Si tratta di un percorso panoramico che attraversa tutta la Danimarca e tocca oltre 200 luoghi e panorami imperdibili situati in scenari mozzafiato. Tra le attrazioni più celebri che si incontrano il Castello di Egeskov e di Kronborg, il Dybbol Mill, il Legoland e le scogliere bianche di Mons Klint. Si pedala attraverso zone lontane dal traffico e isolate ma anche attraverso località più frequentate. Particolare è la segnaletica: le strade ciclabili, infatti, sono indicate da cartelli quadrati con una margherita su sfondo marrone, ad onore della Regina Margrethe e del suo fiore preferito. La Rotta comprende 14 strade che, collegate tra loro formano una grande rete di 3.500 chilometri che attraversa tutto il paese.