Lo scrittore Ken Follett, autore di best seller di successo mondiale, vende la sua casa ai Caraibi per la per niente modica cifra di 23 milioni di euro. La sua dimora Bananaquit, che prende il nome da un volatile locale, sorge sull’isola Jumby Bay, a 3 km da Antigua, una delle mete preferite dai vip di tutto il mondo, come Kevin Spacey, Hilary Swank e Paul McCartney.
La dimora si estende su una superficie di ben 1.100 metri quadrati e si affaccia sulla spiaggia di Pasture Bay Beach. Questa comprende 2 soggiorni, una cucina, una sala da pranzo, una libreria, 7 camere da letto, ciascuna dotata di un bagno privato. Gli ambienti esterni includono un soggiorno open air, un campo da tennis, una grande piscina di circa 15 metri dotata di acqua salata e uno spazio SPA per il relax.
La dimora si estende su una superficie di ben 1.100 metri quadrati e si affaccia sulla spiaggia di Pasture Bay Beach. Questa comprende 2 soggiorni, una cucina, una sala da pranzo, una libreria, 7 camere da letto, ciascuna dotata di un bagno privato. Gli ambienti esterni includono un soggiorno open air, un campo da tennis, una grande piscina di circa 15 metri dotata di acqua salata e uno spazio SPA per il relax.
Fatta edificare dallo scrittore negli anni ’90 e concepita come la casa per le vacanze della famiglia, ha oggi un valore inestimabile non solo per la bellezza del luogo ma anche perché qui lo scrittore ha creato e lavorato per molte delle sue grandi opere letterarie.


Nei paraggi c'è la splendida Antigua, località turistica di mare e di bellezza naturale. Ma se pensate che qui non ci sia nulla da vedere se non spiagge e acque, vi sbagliate di grosso. Qui troverete l'English Harbour, dove si ritiravano e si riparavano le navi della flotta inglese, che ospita oggi un interessante museo dove rivivere le antiche battaglie inglesi guidate e condotte dall'ammiraglio Orazio Nelson.


Poi ci sono le rovine della fortezza Shirley Heights, da cui godere di una delle più belle viste panoramiche su tutta la baia, e Betty Hope Estate, antica piantagione di canna da zucchero, dove si trova il museo che ripercorre la storia delle piantagioni, dal Seicento in poi. Infine, da non perdere, Saint John's, la capitale dell'isola e della nazione, dove dovrete ammirare centro storico, cattedrale cittadina, il museo di Antigua e Barbuda, all'interno del vecchio palazzo di Giustizia, e il Museo della Marina.
Leggi anche: