Non c'è stagione che non renda giustizia ad un paradiso naturalistico come quello delle Gole dell'Alcantara, ma è probabilmente l'estate il momento dell'anno che più sia adatta ad un'esperienza coinvolgente come quella dell'esplorazione dei meandri più profondi di questa meravigliosa voragine di Motta Camastra, nella provincia di Messina.
Scopri l'itinerario

UMBRIA - FONTI DEL CLITUNNO

UMBRIA - FONTI DEL CLITUNNO
Situate lungo la via Flaminina, tra Spoleto e Foligno, costituiscono uno splendido parco che rappresenta uno dei siti naturalistici più significativi dell'Umbria. Visitarlo non impiegherà molto tempo, considerato che si sviluppa attorno ad un laghetto dal perimetro di 400 metri per una superficie complessiva di quasi10.000 metri quadrati, e la sua bellezza rinfrancante renderà prezioso ogni singolo minuto trascorso tra le su meraviglie.
Scopri l'itinerario

TRENTINO ALTO ADIGE - LAGO DI RESIA

TRENTINO ALTO ADIGE - LAGO DI RESIA
È un’immagine che ha del surreale, e non a caso è la più fotografata della Val Venosta: un campanile che emerge da un lago, quello di Resia, meraviglioso bacino d’acqua alpino adagiato tra le ultime cime italiane dell'Alto Adige, che lasciano il passo di lì a pochissimi chilometri al territorio austriaco.
Scopri l'itinerario

VENETO - PARCO DELLE CASCATE DI MOLINA

VENETO - PARCO DELLE CASCATE DI MOLINA
Adagiato a cavallo tra l'ultimo tratto della Valle di Molina e la confluenza con la Val Cesara ed il Vaio delle Scalucce, il parco si distingue per la varietà degli scenari creati dalle acque che talvolta, vivaci ed impetuose, fanno salti mozzafiato originando numerose cascate, mentre in altre zone scorrendo calme e placide, si riversano in piccoli laghetti dal colore verde intenso.
Scopri l'itinerario

VENETO - FIUME SILE

VENETO - FIUME SILE
Dal punto di vista naturalistico il Sile è davvero interessante. Si tratta, infatti, di un fiume di risorgiva, il più lungo del suo genere in Europa. Le splendide sorgenti che affiorano dal terreno, che in dialetto veneto vengono chiamate fontanassi, rappresentano una delle zone del parco più affascinanti.
