PERCHE' SE NE PARLA E' stata aperta sabato scorso la nuova funivia del Monte Bianco, dopo quattro anni di lavoro e oltre 105 milioni di euro investiti. Alle 7.30 freerider e dipendenti sono entrati nella cabinovia panoramica a Courmayeur e in 19 minuti, con un cambio alla stazione intermedia del Pavillon, hanno raggiunto i 3.462 metri di Punta Helbronner.
PERCHE' ANDARCI Courmayeur è meta turistica invernale tra le più amate d'Europa, per la bellezza delle piste da sci e dei panorami di montagna, per l'ampia ricettività alberghiera e per la vivacità della vita mondana e culturale. Con i suoi 100 chilometri di piste e gli impianti di risalita del comprensorio Chécrouit-Val Vény, Courmayeur è la regina dello sci alpino e dello snowboard in Valle d'Aosta e una delle città della neve più amate in Europa.
DA NON PERDERE Tante le escursioni e brevi gite che si possono effettuare a partire da Courmayeur: i migliori panorami sul Monte Bianco si possono ammirare da Plan-Gorret e dal Rifugio Bertone (m 1990). Imperdibile la traversata del Monte Bianco a bordo della funivia più lunga del mondo che collega Courmayeur a Chamonix regalando panorami strepitosi. Belle escursioni si possono fare in Val Veny e Val Ferret.
PERCHE' NON ANDARCI Non è un luogo accessibile a tutti. E non sono ammesse vacanze low cost: meglio cercare altre mete. Per il resto c'è poco da dire: è una meta da favola.
COSA NON COMPRARE La Courmayeur mondana ha il suo centro nella via Roma, con i negozi delle grandi firme internazionali: da evitare se non avete voglia di spendere numeri a tre cifre. Molto apprezzata la buona bottiglia di grappa: un classico.
*****AVVISO AI LETTORI******