Nel cuore del Parco Fluviale dell’Alcantara, tra agrumeti, uliveti, pascoli e boschi, sorge il resort e agriturismo La Casa delle Monache. Originariamente convento estivo di un ordine monastico, mantiene ancora intatta parte della sua struttura originale. A pochi chilometri da Taormina e affacciato sull’intera vallata dell’Alcantara, il resort di charme è formato da due diversi complessi: l'antico convento chiamato Casa Rosa e la dependance Casa Gialla.
Leggi anche: 5 WEEKEND AL GUSTO TIPICO ITALIANO
La struttura dispone di 10 camere di cui tre attrezzate come appartamenti con angolo cottura. Il Country Resort La Casa delle Monache offre la possibilità ai propri ospiti di cenare o pranzare presso il ristorante l'Antico Refettorio dove territorio e cultura culinaria si fondono per deliziare i palati con i sapori classici della cucina siciliana rivisitati in chiave moderna. La tenuta agricola di Terralcantara si estende su oltre 100 ettari coltivati con sistema biologico. La mattina viene allestito un buffet per la colazione che comprende frutta fresca proveniente dal frutteto della proprietà, mentre il ristorante Antico Refettorio propone specialità siciliane, a base di prodotti di stagione e caserecci.
Leggi anche: CREMA AL PISTACCHIO, SAPORE GREZZO DI SICILIA (Stile.it)
L’Antico Refettorio occupa parte delle antiche sale in cui le monache usavano mangiare. Oggi la sala è stata ampliata e ristrutturata per accogliere gli ospiti del Resort e banchetti e cerimonie. Qui si svolge un evento gastronomico particolarissimo, quello de "le verdure maritate di Peppino", durante il quale è possibile raccogliere le tipiche verdure del luogo lungo i sentieri della tenuta per poi cucinarle secondo le tradizionali ricette del luogo.
Leggi anche: I FARAGLIONI DI ACI TREZZA, LA SICILIA PIU’ ROMANTICA (Stile.it)
Il Country Resort offre il trattamento di B&B con la possibilità di cenare o pranzare presso il ristorante. La prima colazione è a base delle tipiche specialità siciliane: i dolci e torte della casa con i tradizionali biscotti "ca liffia", le marmellate della tenuta, il miele siciliano, i cornetti o i salami e i formaggi regionali. All’interno dell’agriturismo, gli antichi bagli e le masserie sono divenuti i Country Resorts il Borgo, Casa delle Monache ed il Poggio, con il frantoio e il laboratorio di preparazione dei liquori e delle marmellate. Dal resort è facilamente raggiungibile il Parco Botanico e Geologico delle Gole Alcantara con il suo spettacolare Sentiero delle Gole.
casadellemonache.com