Leggi anche: TOSCANA: SORPRESE D'AMORE DEL BORGO DI CALDANA
Il borgo infatti è sormontato dalla Rocca Aldebrandesca, o Rocca Spagnola, un’antica fortificazione difensiva che domina il paese vecchio e al cui interno ci sono giardini, pozzi e stradine. Ci sono poi il Forte Filippo, con un camminamento di ronda che si sviluppa introno al profondo fossato, e il settecentesco Forte Carterina. La bella piazza di Santa Barbara si eleva sopra il bastione omonimo ed offre una vista panoramica sul porto: qui si affaccia il Palazzo del Governatore, edificio che divenne la residenza del governo spagnolo. Nel cuore antico del borgo si trova la Chiesa di Sant’Erasmo, con un altare barocco in marmi policromi, mentre la Chiesa di San Rocco è stata eretta su un antico eremo e restaurata durante il Settecento. Fuori dal centro abitato, a picco sul mare, spuntano il Forte Stella e la quattrocentesca Torre dell’Acqua.
Leggi anche: SATURNIA, UN NIDO D'AMORE TRA LE TERME
Quando, poi, terminata la passeggiata si vuole cogliere l’attimo del tramonto e dedicarsi anche ai piaceri del palato, Porto Ercole non delude neanche per l’offerta gastronomica. Le coppie che abbiano voglia di vivere un’esperienza indimenticabile non possono che provare Il Pellicano (Località Sbarcatello; www.pellicanohotel.com), due stelle Michelin e tre forchette del Gambero Rosso. Sorprende non solo per il menu sempre diverso, l’ambientazione con candele e musica jazz in sottofondo, ma anche per la straordinaria posizione arroccata sul promontorio dell’Argentario, con la grande veranda affacciata sul mare, aperta sulla terrazza che sovrasta il giardino. Location altrettanto spettacolare è quella offerta dall’Osteria La Pace (Via Piazzetta Anselmi 1), locale storico oggi con nuova gestione, con vista panoramica sul mare e sulla piazza: l’ambiente garantisce una calda accoglienza e un sano relax, cosi come la qualità delle materie prime che compongono gustosi piatti interpretati ma mai stravolti è il biglietto distintivo della cucina.
Dove si trova il luogo (romanticissimo) della foto? Se non lo riconoscete, scopritelo qui
