La sagrestia conserva una tavola rappresentante la Vergine in trono con il Bambino opera di Neri di Bicci spesso presa poco in considerazione dagli appassionati d’arte. Vai all’itinerario

Il Convento di Santa Maria della Verità
La chiesa del complesso, che fa parte del Museo Civico di Viterbo, è affrescata da Lorenzo da Viterbo di cui qui si ammira anche il Matrimonio di San Giuseppe e della Vergine. Vai all’itinerario

La Chiesa di San Giovanni in Zoccoli
E’ una delle chiese più antiche della città che non ha subito rimaneggiamenti troppo invasivi: la Chiesa di San Giovanni in Zoccoli è particolare già dal nome. Vai all’itinerario

Il Palazzo dei Priori
Il Palazzo del Comune, oltre al bel portico e al giardino interno, ospita diverse e splendide sale con pregevoli affreschi ed opere d’arte. Vai all’itinerario

Le fontane storiche
La tipica forma a fuso caratterizza le fontane di Viterbo, che una volta era conosciuta anche come la Città dalle cento fontane. Scopriamo le più belle. Vai all’itinerario
