E’ una piccola chiesa che passa inosservata per chi percorre Via San Francesco dirigendosi verso la più celebre Basilica: eppure ospita splendide opere del XV secolo da rivalutare. Vai all’itinerario
TREVI E L’ACQUEDOTTO MEDIEVALE
Percorrendo l’Acquedotto medievale del Fulcione si possono ammirare i panorami mozzafiato della vallata umbra. Vai all’itinerario

PANICALE E I SUOI MONUMENTI
E’ un piccolo paese medievale situato tra le colline a sud del Lago Trasimeno e vanta, oltre agli splendidi panorami, una grande quantità di opere d’arte. Vai all’itinerario

SPOLETO E LA CASA ROMANA
Chi si trova tra Via del Municipio e Via Saffi, precisamente in Via Visiale, non può perdersi la visita alla Casa Romana, un’abitazione che in molti credono appartenuta a Vespasia Polla, madre dell’Imperatore Vespasiano. Vai all’itinerario

TERNI, NELLA SCARZUOLA DI TOMMASO BUZZI
E’ un particolare progetto architettonico frutto del desiderio dell’architetto Tommaso Buzzi che rappresenta un vero e proprio inno all’architettura surrealista e visionaria. Vai all’itinerario