In provincia di Bergamo c’è un luogo devozionale importante legato ad un fatto particolarmente curioso che vede protagonista un coccodrillo: andiamo a scoprirlo. Vai all’itinerario

SANTUARIO DELLA MADONNA DI SOMBRERO, PALADINA
Storia e leggenda si intrecciano nel Santuario della Madonna poco fuori Bergamo: qui il drago Tarantanasio terrorizzava gli abitanti in maniera particolare: ecco come. Vai all’itinerario

SANTUARIO DI SAN ROMEDIO, SANZENO
La splendida Val di Non custodisce tesori inaspettati: tra cui il Santuario di San Romedio, nei pressi di Sanzeno, caratteristico per i suoi tetti appuntiti e per la sua suggestiva posizione. Vai all’itinerario

CHIESA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE, AREZZO
Vanta una storia particolare l’edificio sacro aretino che oggi ospita un grande monastero, legata anche ad acque che erano venerate fin dalla preistoria. Vai all’itinerario

CHIESA DELLA MADONNA DELLE LACRIME, TREVI
In provincia di Perugia, Trevi conserva meravigliose testimonianze storiche ed architettoniche: tra queste un grande esempio del Rinascimento umbro è la Chiesa della Madonna delle Lacrime. Vai all’itinerario
