Si trova in un’enorme cava di 30 mila metri quadrati ed è un luogo poco noto della città dove si racchiude tradizione, culto, leggenda e storia. Vai all’itinerario

LE MACCHINE ANATOMICHE DELLA CAPPELLA SANSEVERO
Non solo la straordinaria perfezione del Cristo Velato: nella cavea del museo sono esposte due incredibili macchine anatomiche. Vai all’itinerario

Goloso della tipica pastiera napoletana? Ecco come farla
L’OSPEDALE DELLE BAMBOLE
E’ uno dei luoghi più particolari del centro storico perché vengono riparate e restaurate bambole, peluche e personaggi sacri come le statuine dei presepi. Vai all’itinerario

I PALAZZI STORICI
Tra i palazzi storici di Napoli vengono svelati saloni, stanze affrescate, sculture e dipinti, scalinati e chiostri, terrazze e giardini in una miscela di storia, arte, architettura e leggende. Vai all’itinerario

LE ANTICHE PORTE DELLA CITTA’
Sparse qua e là si incontrano le antiche porte cittadine o le targhe che ricordano la presenza di enormi monumenti che consentivano l’accesso alla città. Vai all’itinerario
