Cerca nel sito
Parma monumenti Basilica di Santa Maria della Steccata

Parma, cosa rende speciale la Basilica di Santa Maria della Steccata

Si deve alla venerazione di una Madonna allattante la nascita del Santuario di Santa Maria 

Basilica di Santa Maria della Steccata
©iStockphoto
Parma, esterno della Basilica di Santa Maria della Steccata
Tra le tante attrazioni di Parma, nella centrale Via Garibaldi, si trova la Basilica di Santa Maria della Steccata, mirabile esempio di Rinascimento della zona. Venne eretta tra il 1521 e il 1539 grazie all’opera di Bernardino e Giovanni Francesco Zaccagni e la sua pianta centrale a croce greca è ispirata al Bramante. Verso la fine del Trecento, sulla facciata dell'oratorio che esisteva in precedenza sul sito della chiesa attuale, venne realizzato il dipinto di una Madonna allattante, che divenne presto oggetto di particolare devozione da parte dei parmigiani.

Leggi anche: A Parma nel labirinto più grande del mondo

Fu per questo motivo, ovvero a causa del regolare ed intenso afflusso di numerosi pellegrini, che l’edificio venne protetto da uno steccato che diede poi origine al nome attuale. Ecco che, per custodire al meglio la preziosa immagine della Madonna, venne quindi eretto il grande santuario, con la cupola di derivazione romana realizzata tra il 1526 ed il 1527 da Antonio da Sangallo il Giovane. L'esterno può essere suddiviso in tre livelli: absidi e cappelle d'angolo, tetto e presbiterio e cupola. Particolare attenzione è stata posta alla posizione della finestre, studiata in funzione dei dipinti interni con la luce che si diffonde in maniera graduale in tutta la chiesa. Le campate intermedie si trovano leggermente in penombra, l'abside riceve un'illuminazione diffusa ed abbondante, ma è la Cupola che viene colpita dalla luce più intensamente. I bracci che formano la pianta a croce greca sono posti sugli assi cardinali e chiusi da quattro grandi absidi simmetriche, e custodiscono quattro cappelle quadrangolari da sempre destinate al culto.

Scopri un'altra bellissima città dell'Emilia Romagna

L’interno è ornato da affreschi di scuola parmense del XVII secolo. Il Parmigianino, al quale inizialmente venne affidata l’intera opera pittorica, realizza solo gli affreschi del sottarco orientale. I  lavori vennero infatti proseguiti da Michelangelo Anselmi e da Bernardino Gatti. Non meno interessanti sono i lavori di ebanisteria per gli arredi sacri della sagrestia nobile e gli stalli del coro dei cavalieri. Si deve al volere di Maria Luigia d’Austria che, nel 1823, venne realizzata una cripta per conservare i sepolcri dei duchi e dei principi delle case Farnese e Borbone Parma: proprio in memoria della duchessa venne collocato, presso l'ingresso della chiesa, il gruppo con la Pietà di Tommaso Bandini.
Saperne di più su CULTURA
Correlati per regione Emilia Romagna
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Altri luoghi da visitare
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati