In uno spazio di 600 metri quadrati sono esposte circa 200 piante per una collezione che si arricchisce del prestigio di vasi pregiati. Vai all’itinerario

TRIESTE, MAGAZZINO DEI VENTI
E’ uno spazio dove viene raccontata la storia del celebre fenomeno triestino della bora: aperto nel 2004, il Museo della Bora è un luogo curioso che immagazzina il vento. Vai all’itinerario

ROMA, MUSEO DELLA MENTE
E’ un laboratorio che esplora il tema della salute mentale: si tratta dell’Ospedale Santa Maria della Pietà di Roma, manicomio per ben 5 secoli. Vai all’itinerario

NAPOLI, L’OSPEDALE DELLE BAMBOLE
E’ un luogo curioso e inquietante allo stesso tempo: ecco l’ospedale dove si curano i giocattoli da oltre quattro generazioni. Vai all’itinerario

MESSINA, FIUMARA D’ARTE
Tra i Monti Nebrodi si snoda un progetto nato con l’intento di valorizzare il territorio: il museo a cielo aperto di Fiumara d’arte. Vai all’itinerario
