Se siete appassionati di astronomia, di stelle, di comete e di meteoriti, domani 24 febbraio non dimenticate di puntare gli occhi al cielo subito dopo il tramonto, non appena farà buio. Potrete infatti godere di uno spettacolo celeste inconsueto alle nostre latitudini: vedrete la Luna rovesciata, o meglio coricata, con una forma esattamente a U, con la falce illuminata non in verticale come avviene solitamente, ma con le "punte" verso l'alto. Il fenomeno dipende dal fatto che, con il sole da poco tramontato, la Luna (con un’età di soli tre giorni) si troverà disposta proprio sulla verticale all’orizzonte, con la sua parte illuminata rivolta verso il basso: una sottile falce sotto un disco scuro. Chi ha l'orizzonte libero potrà tentare l'osservazione anche questa sera, oppure fra un mese esatto, ma in entrambi i casi il nostro satellite sarà molto più basso e la falce più sottile. Quelle di venerdì sono le condizioni decisamente migliori: approfittatene!
Tutte le NOTIZIE
Leggi anche
Reportage dallo spazio
Vacanze spaziali