L'attività della lavorazione della paglia era un mestiere faticoso che vedeva come protagoniste le trecciaiole che passavano il loro tempo intrecciando metri e metri di trecce che poi venivano rifinite da abili artigiani Leggi Tutto >
Il piccolo centro bolognese è legato alla lavorazione artigianale di un popolare strumento a fiato che ha scritto la storia della musica folkloristica (e non solo) Leggi Tutto >
Budrio è la patria dell'ocarina, lo strumento musicale a fiato di terracotta inventato qui nel 1853, a cui è dedicato anche un originale museo con centinaia di pezzi esposti che testimoniano la vena creativa locale Leggi Tutto >
Comodi, resistenti e senza tempo gli zoccoli in legno sono un simbolo della tradizione artigianale valdostana, oggi fabbricati per lo più ad uso turistico Leggi Tutto >