
Il Lago Le Vene, all'interno della Riserva Natura Abbadia di Fiastra, nelle Marche
E' possibile visitare la Riserva di Abbadia di Fiastra in totale autonomia. Usufruendo dei percorsi segnalati, percorribili a piedi, in bici o anche a Cavallo. Itinerari immersi nella natura, percorsi sensoriali che attivano i cinque sensi. Specialmente quando ci si addentra tra i boschi, sfiorando la grande varietà della flora e i suoi profumi, o i suoni rilassanti del fiume Fiastra. In alternativa è possibile affidarsi ad un tour operator per un weekend organizzato. Movimondo ha ideato un itinerario di trekking da completare in 2 giorni. Il programma prevede, nel giorno di arrivo nella Riserva Naturale Abbadia di Fiastra e una prima escursione non impegnativa. Un ambientamento iniziale alla scoperta di boschi e sentieri, prati e vialetti, e infine della suggestiva Abbazia con l'annesso monastero. La cena e il pernottamento hanno luogo nell'hotel ospitato nell'antica foresteria del convento. Il giorno successivo di parte per il Lago di Fiastra, per poi percorrere un tratto del Grande Anello dei Sibillini e arrivare fino alle Lame Rosse, affascinante formazione rocciosa dal colore rossastro. Un'escursione che dura 3 ore ma non presenta particolari asperità. Il tour si chiude in uno dei rifugi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini con pranzo a base di prodotti locali. Il costo a persona è di 84 €, esclusi trasferimenti, ingressi ai musei ed extra. Per informazioni clicca qui.