Il pattinaggio artistico è una disciplina complessa, che concentra al suo interno più competenze tecniche. Oltre alla capacità di pattinare sul ghiaccio, necessita di opportune doti fisiche necessarie per poter effettuare salti, spirali e figure più complesse. E poi una innata grazia nei movimenti, che può fare la differenza tra i campioni più affermati, come ad esempio nel caso della nostra olimpionica Carolina Kostner. L'arena da 3500 posti a sedere, con pista regolamentare 30x60 metri, ha ospitato i grandissimi di questa disciplina, diversi campionati del mondo e allenamenti di rappresentative nazionali di primissimo piano. E' anche sede federale della nazionale italiana di Short Track.

Preparazione tecnica, atletica e grazia nei movimenti: sono le skills che si affinano nel pattinaggio
110 iscritti, in prevalenza di sesso femminile, e un'atleta della nazionale nata e cresciuta proprio da queste parti, la diciassettenne Guia Tagliapietra. E' il patrimonio umano dello Skating Club Courmayeur, che offre corsi di pattinaggio individuali e collettivi a partire dai 4 anni di età. Il corso base parte dalla conoscenza delle tecniche di pattinaggio, per poi affinare nel corso del tempo il livello di preparazione e l'avvicinamento agli esercizi più evoluti tipici del pattinaggio artistico. Il costo a persona per due lezioni settimanali da due ore parte da 80 € mensili. In estate vengono svolti degli stage di 1 o 2 settimane. Un'ottima opportunità per unire una vacanza attiva ad un corso intensivo di pattinaggio su ghiaccio.