C’è la sabbia per giocare agli sport “on the beach” e per restare in forma con corsi gratuiti di ginnastica, ballo e pilates. C’è una natura rigogliosa che si svela a chi ama passeggiare a piedi, in bicicletta o a cavallo. C’è un mare limpido e pulito dove gli amanti dell’acqua possono ritrovare la forma perfetta con windsurf, nuoto e sub. Ma non solo, per tutto l’anno, al calar del sole, il lungomare diventa il paradiso per gli appassionati dello jogging. Questa è Bibione, una cittadina veneta molto amata dagli sportivi di tutto il mondo.
TUTTI I NOSTRI CONSIGLI PER VIAGGIATORI E IDEE WEEKEND
TUTTI I NOSTRI CONSIGLI PER VIAGGIATORI E IDEE WEEKEND
Nello specchio di mare davanti alla spiaggia, infatti, ogni anno vengono organizzati corsi di vela e di windsurf per tutti i livelli: le condizioni sono particolarmente sicure grazie alla direzione dei venti, parallela alla spiaggia, ed alla possibilità di navigare nelle acque interne nei giorni di vento forte. Per chi invece predilige il ‘muoversi slow’, esiste la possibilità di noleggiare kayak e canoe, per vivere una giornata in acqua lungo tutto il litorale. Ma non solo, le acque interne sono un vero e proprio paradiso per gli amanti della pesca, dalla trota alla carpa.
Bisogna, inoltre, sottolineare, che la cittadina di Bibione vanta un’eccellenza unica in tutta Italia: il Bibione Sport Village che ogni anno richiama sportivi e turisti da tutta Europa. Una struttura permanente accanto a Piazzale Zenit con un’organizzazione impeccabile, la quale porta in scena corsi per tutti i livelli, manifestazioni e contest sportivi. Già dai numeri è possibile percepire l’entità della struttura: 5000 mq, 4 campi esterni da beach volley e beach tennis, 2 campi da beach soccer e rugby, ed una struttura per l’attività fisico-motoria. Al suo interno tutte le attrezzature sono all’avanguardia ed il personale è altamente qualificato.
Ancora, la celebre località veneta sembra essere l'eden dei “camminatori”. Camminare, in tutte le sue declinazioni, è un’attività fisica poco invasiva ma di grande aiuto per la tonicità e il benessere. Dagli alberghi agli itinerari, tutto è pronto per ospitare gli amanti di questa nuova forma di sport. Infatti, i percorsi studiati per chi vuole godersi la natura e per chi vuole dedicare il proprio soggiorno all’allenamento, sono davvero numerosi. Per la marcia, ad esempio, c’è il percorso circolare del Faro con due lunghezze rispettivamente di 11 e di 18 chilometri.
Infine, per gli amanti della due ruote la località si è attrezzata con alberghi pensati su misura, dotati di facilities e menu energetici. Ma non solo, il territorio vanta tanti itinerari tutti da percorrere con guide e materiale informativo sempre aggiornato. In una natura incontaminata come quella di Bibione, la bicicletta è sicuramente il mezzo ideale per interrompere le giornate di spiaggia con escursioni o piccoli tour alla scoperta di luoghi magici come il vecchio faro o le splendide anse del Tagliamento. Per maggiori informazioni cliccare su www.bibione.com