
Emili Stellato, ex giocatrice WTA e ora maestro di tennis
Tra i vari circoli che lavorano per sfornare nuove leve o per allenare i praticanti c'è il Capanno Tennis Academy di Latina. Un centro sportivo che opera da quasi 50 anni e che rientra nel novero delle Top School riconosciute dalla FIT. Fa cioè parte del ristretto gruppo delle 70 scuole italiane a 5 stelle, che vantano particolari requisiti di eccellenza. Come ad esempio la presenza di impianti al coperto, di palestre, la continua attività didattica per agonisti e non, e soprattutto la presenza di preparatori tecnici con il massimo grado di competenze ed esperienze. A Latina l'attività tecnica è guidata da Piero Melaranci, già coach di atlete come Laura Garrone - che ha occupato la posizione 29 della classifica WTA - e Gloria Pizzichini - arrivata fino alla posizione 40. Oggi Melaranci è affiancato da un'altra ex tennista, Emili Stellato, arrivata tra le prime 300 al mondo - e tra le top 170 in doppio - prima di ritirarsi per problemi personali: "Ho terminato l'attività professionistica troppo presto, a 25 anni - afferma Emili, oggi trentaquattrenne e maestro federale - ma mi piace moltissimo allenare i ragazzi e le nuove leve." Nella scuderia del Capanno due grandi promesse: il pontino Giulio Zampieri, n° 8 in Europa tra gli under 16, e la russa Maria Marfutina, già nei top 300 della classifica WTA.

Le strutture al coperto del Capanno Tennis Academy, una delle 70 Top School in Italia
L'età giusta per cominciare?: "A 5 anni - ci informa Emili Stellato - si può già capire se il bambino ha una naturale predisposizione. Ma è possibile iniziare anche più in là. L'importante è allenare il proprio talento." La quota mensile per un corso base di almeno 2 ore a settimana è di 70 €. Si può usufruire dei maestri e dei 7 campi disponibili, di cui 3 al coperto (2 in terra battuta e 1 in erba sintetica), per giocare senza sosta anche d'inverno.