1. LE TRADIZIONI DELL’ALTO ADIGE IN MOSTRA A BOLZANO
Visitare i mercatini di Bolzano è un'ottima occasione per scoprire questa bella città e per vivere una magica atmosfera natalizia. Per la 26°edizione, fino al 6 gennaio 2017, ad andare in scena saranno 80 espositori, 3 stand gastronomici e un piccolo mercatino dedicato ai bambini. Il tutto allestito in piazza Walther, una cornice d'eccezione dove, tra dolci e regali, tutto è messo a punto con un occhio di riguardo all'ambiente.. VAI ALL’ITINERARIO


2. VALTELLINA IN FESTA
L'appuntamento con i tradizionali mercatini valtellinesi è a Livigno là dove, per tutto il periodo dell'Avvento, a tenere compagnia ai visitatori sono le suggestive bancarelle allestite in Piazza della Chiesa santa Maria. Un'occasione ideale per dedicarsi allo shopping natalizio, approfittando anche degli oltre 250 negozi tutti tax free. VAI ALL’ITINERARIO


3. MARCHE’ VERT NOEL DI AOSTA
Ad Aosta, fino al prossimo 8 gennaio 2017, a rendere l'atmosfera magica ci pensa il Marché Vert Noël. Si tratta di un vero e proprio villaggio alpino caratterizzato da 50 chalets là dove trovano spazio tutte le specialità del territorio: prodotti enogastronomici DOC e DOP, artigianato tipico e, proprio qui, oltre a fare acquisti, è possibile ammirare esperti artigiani intenti nella lavorazione del legno e tanto altro. VAI ALL’ITINERARIO


4. A GOVONE, IL MAGICO PAESE DI NATALE
Lungo le vie del centro di Govone si snodano gli 86 stand provenienti da tutta Italia, 6 punti street food e la Locanda che offrirà ristoro ai visitatori. L'edizione 2016 della kermesse propone, inoltre, una gradita novità. Si tratta dell'Enoteca del Magico Paese di Natale, uno spazio tutto dedicato ai produttori vinicoli locali che proporranno inebrianti degustazioni e stuzzicanti abbinamenti con formaggi e salumi del territorio. VAI ALL’ITINERARIO


5. VILLAGGIO DI NATALE FLOVER A BUSSOLENGO
Torna in scena, come ogni anno, il Villaggio di Natale Flover a Bussolengo ovvero il mercatino di Natale al coperto più famoso d'Italia. Fino al 17 gennaio 2017, infatti, accoglierà i visitatori in ben 15.000 metri quadri di vero Natale, dei quali ben 7.000 al coperto. Qui è possibile trovare decorazioni per la propria casa o qualche grazioso regalo da offrire a parenti ed amici. VAI ALL’ITINERARIO
