Per chi adora passare il suo tempo tra mercatini dell'usato, alla scoperta di tesori abbandonati o dei prodotti tipici di una determinata regione, l'estate è un vero e proprio scrigno da aprire e sfruttare. Sono parecchi, infatti, i mercatini sparsi per l'Italia nei prossimi mesi, anche nelle località di villeggiatura.
Ad esempio sulla Riviera Romagnola, dove nei dintorni di Rimini potrete trovare mercatini di artigianato locale e collezionismo, specialmente a Miramare di Rimini e Rivazzurra. A Viserba si trovano invece mercatini d'arte. In Liguria – in particolare a Santo Stefano del Mare e Imperia – abbondano invece i mercatini di antiquariato e oggetti tipici della regione. Altri mercatini si trovano in Puglia nel Salento, sulla Costa Smeralda della Sardegna e sulla Costiera Amalfitana.
Un posto d'onore va riservato infine alla Toscana, che tra Forte dei Marmi – famoso per i mercatini di ceramiche – Viareggio e Lucca, dove troverete invece antinquariato e oggetti tipici, rappresenta di certo una delle mete più complete a livello turistico, perché unisce a tutto ciò il mare e la bellezza della sua natura e delle città d'arte.