Vedere all'aperto:
La sponda del fiume durante le ore serali veramente eccezionale, inoltre potrete esplorare il territorio in cerca della spiaggia che pi preferite. Si possono consigliare anche delle escursioni con le canoe a motore, sempre disponibili per poco denaro e guidate da navigatori esperti.
Musei:
Il Centro artistico Giovanile di Bissau (anche centro dell'Artigianato) stato creato quasi 30 anni fa dopo l'indipendenza da un uomo di chiesa italiano, il padre Batista, che al giorno d'oggi si ritirato dalla gestione e si fa sostituire da un giovane. Il suo lavoro fin dall'inizio stato quello di andare alla ricerca e circondarsi di giovani artigiani guineani di tutte le etnie e che allo stesso tempo studiassero all'istituto universitario Nkwame N' Krumah, de Bissau. Permettevano loro cos, tramite la creazione artigianale, di mantenersi pur studiando. Ora il centro perpetua questa tradizione promuovendo l'arte locale di qualit e continuando a dare supporto ai giovani studenti. Gli oggetti scolpiti sono venduti con una spiegazione della loro origine e del loro simbolismo. Ovviamente e resta pi un centro artistico, che non ha molto a che vedere con un qualsiasi luogo di vendita artigiana, ma vale senz'altro una visita.
Monumenti:
Ogni piazza della citt sembra essere di forma concentrica e al suo interno solitamente sono sistemate delle sculture alla memoria di un particolare evento. Ad esempio di fronte ai ruderi del parlamento vecchio troviamo la bella statua dedicata al Esforo da Raa, o in piacca Guevara, un piccolo memoriale in onore del generale Ch Guevara.
Palazzi:
La Cattedrale cattolica di Bissau un tipico edificio di stile coloniale ed sede vescovile. Questo edificio, molto semplice, regala ad ogni modo un bel colpo d'occhio con la sua architettura e le pareti bianche, rispetto alla cornice generale in cui posto. Altro luogo di interesse potrebbe essere il Parlamento della Guinea-Bissau, chiamato Assembleia Nacional Popular, che racchiude in un edificio moderno e piacevole tutte le attivit politiche dello stato.