Slitta al marzo del 2013 l'inaugurazione dell'aeroporto Willy Brandt, il nuovo scalo della città di Berlino, che sarà il più grande aeroporto d'Europa. L'annuncio è stato dato da Klaus Wowereit, sindaco della capitale tedesca, che presiede anche il consiglio di sorveglianza della società di gestione dello scalo.
Il taglio del nastro sarebbe dovuto avvenire il prossimo 3 giugno, giorno dal quale lo scalo avrebbe assorbito tutti i voli che fino a oggi operano sugli aeroporti di Schönefeld e Tegel. Salta così anche il volo inaugurale della Air Berlin, che avrebbe dovuto portare a bordo di un Airbus A330-200 le maggiori autorità tedesche, ma anche cittadini comuni.
Ufficialmente il rinvio dell'inaugurazione è avvenuto per problemi con l’impianto anti-incendio, ma la lista delle carenze dello scalo in realtà è molto più lunga, visto che solo il 52% dei servizi aeroportuali sarebbe funzionante.
A farne le spese, intanto, è Manfred Körtgen, il capo progettista, costretto a lasciare il suo posto, anche perché è stato calcolato che ogni mese di ritardo dell'inaugurazione dello scalo costa alla Germania circa 15 milioni di euro.
Leggi anche:
WEEKEND A BERLINO, ECCO LE OFFERTE PIU' CONVENIENTI
UN TUFFO A BERLINO