Cerca nel sito
meteo pasqua 2012 previsioni pasquetta rischio pioggia al centro

Weekend di Pasqua: Italia tra le nuvole

Ormai sono vicinissime le festività pasquali: tempo instabile e temperature in calo. Miglioramento previsto per Pasquetta

Nuvole cielo cestino con fiori
©Shutterstock
Attualmente le previsioni meteo mostrano che nel corso dei prossimi giorni il tempo sarà dominato dall'instabilità dopo la discesa di una saccatura atlantica in grado di favorire accumuli, piogge ed un continuo ridimensionamento del campo termico sull’Italia.

Cosa fare a Pasqua? Dipende dal meteo

Una tendenziale miglioria delle condizioni meteo potrebbe esserci nelle giornate di Giovedì e Venerdì, ma poi? Secondo gli aggiornamenti del Centro Meteo Italiano il weekend di Pasqua sarà caratterizzato da rovesci e instabilità. Nel corso delle festività pasquali l’anticiclone delle Azzorre dovrebbe restare confinato sul Vicino Atlantico, permettendo il transito di correnti Nordoccidentali sull’Europa centro-meridionale.

Occhi al cielo per Pasqua e Pasquetta

Il tempo sull’Italia tenderà lentamente a guastarsi nel trascorrere del weekend in seguito alla probabile formazione di un minimo barico di 1010 hpa sulle Regioni centrali. La giornata di Pasqua, stante la situazione odierna, dovrebbe essere caratterizzata da una nuvolosità irregolare al Nord, Dorsale Appenninica e versante tirrenico con peggioramento in espansione anche al Medio Adriatico. Tempo più asciutto generalmente lungo le coste ed dapprima al Sud ove però seguiterà a peggiorare rapidamente in giornata. Le temperature saranno in calo al Centro-Nord, con i valori massimi che si porteranno a ridosso delle medie primaverili; la ventilazione propenderà a situarsi, dai quadranti meridionali, specie sui bacini centro-meridionali. Giornata di Pasqua pertanto al momento a rischio pioggia al Nord e zone interne del Centro.

Nel corso della giornata di Pasquetta 2012 un passeggero aumento della pressione potrebbe favorire la stabilità: ci saranno maggiori rasserenamenti su coste, Sardegna e Nord, mentre il transito di umide correnti Nordoccidentali restaureranno brevi acquazzoni pomeridiani sulle Alpi e lungo la Dorsale Appenninica, in allargamento sulle regioni adriatiche. Continua a leggere: cosa fare a Pasqua

Offerte last minute per Pasqua: segui lo speciale VACANZE DI PASQUA 2012

Saperne di più su OLTRECONFINE
Correlati per territorio
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati