Segui Turismo.it anche su Facebook
I cantoni svizzeri dei Grigioni e di Uri, sede del più esteso comprensorio sciistico delle Alpi centrali durante la stagione invernale e meta prediletta per escursionisti in estate, possono essere raggiunti comodamente in treno da Milano, grazie alle ferrovie retiche del Gottardo e del Sempione. Il viaggio in treno che valica il confine svizzero consiste in percorsi ferroviari che regalano ai viaggiatori non solo spettacolari visioni tra vette alpine, laghi di montagna, boschi, pascoli d’altura, piccoli villaggi e vasti ghiacciai, ma hanno anche un’incredibile valenza ingegneristica, capaci come sono di superare curve strettissime, arditi viadotti e pendenze impressionanti. Il più famoso è il trenino rosso del Bernina Express delle Ferrovie Retiche, che proprio quest’anno festeggia i cento anni di attività dopo essere stato proclamato Patrimonio dell’Umanità, il quale sale con 56 gallerie e 196 tra ponti e viadotti dai 450 mtri di quota di Tirano, in Valtellina, fino ai 2.256 metri di altitudine del Passo Bernina, offrendo l’incomparabile spettacolo dell’imponente mole granitica del Pizzo Palù e del relativo ghiacciaio, nonché del ghiacciaio del Morteratsh, prima di approdare a Pontresina in Alta Engadina e a St. Moritz. Il Glacier Express è definito il rapido più lento del mondo per il suo tragitto attraverso severi paesaggi montani disseminato di 291 viadotti e 91 gallerie: si può salire al Passo Oberalp, nell’alta valle del Reno, scendendo quindi in poche decine di km un dislivello di mille metri fino ad Andermatt, grazioso borgo dalle vecchie case a scandole di legno nel cantone di Uri, cuore della Svizzera. Da Andermatt ancora in treno si raggiungono Briga e Domodossola, per rientrare in Italia e a Milano utilizzando la linea internazionale del Sempione. L’operatore milanese “Adenium – Soluzioni di viaggio” propone dal 9 all’ 11 ottobre 2010 un tour da Milano tutto in treno alla scoperta delle alte montagne, dei ghiacciai e delle valli dei cantoni svizzeri dei Grigioni e di Uri nei colori caldi dell’autunno. La quota da 550 euro in doppia comprende i trasporti, l’accompagnamento e i pernottamenti in hotel 3 e 4 stelle con mezza pensione. Informazioni tel: 02/ 6997351 e www.adeniumtravel.it
Leggi anche:
Davos la montagna incantata