A pochi giorni dall'inizio delle celebrazioni per il Giubileo della Regina Elisabetta II, ovvero gli eventi per i suoi 60 anni di regno, una ricerca fa sapere che il valore dei beni della famiglia reale e dell'indotto che la sovrana e il resto della Royal Family producono in Inghilterra è pari a 44,5 miliardi di sterline.
Un importo pari alla metà di Facebook, per esempio, ma molto più alto dei supermercati britannici 'Tesco' e sei volte più della famosa catena 'Marks and Spencer'.
"La famiglia reale proietta un alone positivo che contagia il resto dell'economia britannica - hanno affermato gli esperti della società specializzata nel calcolare il valore dei marchi -. La Monarchia è una sponsorizzazione fenomenale dell'Inghilterra e sta dando un contributo essenziale alla crescita e agli sforzi per far uscire il Regno Unito dalla recessione".
LONDRA, MILLE E UN EVENTO
L'ammontare dei beni della 'Ditta Windsor' è stato raggiunto aggiungendo ai 18,1 miliardi di beni della Corona (inclusi i gioielli, i palazzi reali e le vaste proprietà immobiliari nel centro di Londra) 26,4 miliardi di dollari di ricavati in turismo e altre attività legati alla Regina.Sul fronte del turismo, ad esempio, il contributo della famiglia reale è stimato in 500 milioni di sterline all'anno.
Un valore accentuato ancora di più in questi giorni, proprio in vista dei festeggiamenti per il Giubileo della Regina: i britannici, infatti, spenderanno 360 milioni di sterline per queste celebrazioni, il doppio rispetto ai cimeli acqusitati in ricordo delle nozze del principe William e Kate Middleton nel 2011.
ALLA SCOPERTA DEI DINTORNI DI LONDRA
Dalle tazze ai calici di cristallo commemorative, dalle teiere con il ritratto della sovrana da giovane o da vecchia, e, per i più irriverenti, la bambola della Regina 'Solar Queen', che saluta con la mano il popolo alimentata a energia solare. Infine, il cd con l'inno ufficiale del Giubileo 'Sing' composto da Gary Barlow e Andrew Lloyd Webber, con la partecipazione straordinaria del principe Harry al tamburo.
Leggi anche:
LONDRA REGINA DELL'ANNO
OLIMPIADI LONDRA 2012: I MIGLIORI ALLOGGI