Prendete una delle coste più belle del Mediterraneo, quella Adriatica, ricca di panorami suggestivi che includono anche le montagne sul mare. Aggiungete un patrimonio storico e culturale di prim’ordine, tradizioni antiche, un’ottima gastronomia, deliziose cittadine medievali e siti Unesco. Benvenuti in Croazia, ormai meta di tendenza per le vacanze estive, che si conferma una destinazione capace di accontentare i gusti più differenti.
Se poi è la voglia di natura a giocare un ruolo di primo piano, allora il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice lascerà davvero stupefatti. Si tratta di 16 laghi alimentati dai fiumi Bijela Rijeka e Crna Rijeka (tradotto Fiume Bianco e Fiume Nero), sorgenti sotterranee, collegati tra loro da cascate, che si riversano nel fiume Korana, visitabili grazie a una rete ben segnata di sentieri e a 18 chilometri di passerelle. Devono la loro gloria alla pura acqua cristallina dalle sfumature verdi, grigie e blu, nonché ai fitti boschi di faggio, abete e pino. La BudgetTravel ha inserito i Laghi di Plitvice nella lista delle “10 cascate più belle del mondo”, e l’Unesco li annovera tra i primi del mondo nella lista del Patrimonio Mondiale.
Rifugio per gli amanti dell'aria aperta e ispirazione di numerosi artisti, il parco, grazie alla singolarità e alla ricchezza della natura, è costante studio di scienziati. Si divide più o meno in due parti: la parte superiore i cui laghi si trovano in una valle dolomitica circondati da foreste e collegati da spettacolari cascate, e la parte inferiore dove si possono vedere laghi più piccoli e vegetazione più bassa. Nella zona vivono numerose specie animali, tra cui orsi, lupi, cinghiali, volpi e tassi, e diverse specie di uccelli. Oltre le passerelle, per gli spostamenti all'interno del parco, vengono messi a disposizione battelli, canoe, barche e un trenino elettrico, ma vale la pena prendere parte anche a suggestive escursioni di trekking.
I percorsi suggeriti sono 8, suddivisi a seconda del tempo di percorrenza, che varia dalle due ore per visitare solo una parte dei laghi, fino alle 4 o 6 ore per visitarli tutti. Non mancano, chiaramente, stazioni di sosta, tutte attrezzate con bagni, punti di ristoro e tavolini per pick nick. Plitvice non a caso è stato definito “il paradiso acquatico della Croazia” ed è considerata una meta ideale per viaggi, come afferma l’Hellomagazine in un recente reportage, descrivendo tutte le meraviglie del più famoso e visitato tra gli otto parchi nazionali del paese.
Vai alla GUIDA CROAZIA
Informazioni
www.np-plitvicka-jezera.hr
Segui la Rubrica Natura
Leggi anche:
Croazia tra mare e terrra