In poche ore di aereo si raggiungono le due città svedesi per trascorrere weekend natalizi tra shopping, locali e alberghi low cost. Offerte speciali fino al 16 gennaio 2011.
Segui Turismo.it anche su Facebook
Stoccolma e Göteborg sono attraenti mete dove trascorrere qualche giorno dei tanti weekend invernali che precedono il Natale. Dal 5 novembre, poi, una nuova campagna promossa da Visit Sweden, rende ancora più attraenti e ghiotte le opportunità per recarsi in queste due importanti città. Fino al 16 gennaio 2011 si possono sfruttare le offerte speciali per alloggiare a Stoccolma in una camera doppia per 3 notti e pagare per 2. L’offerta è valida da venerdì a lunedì in diversi hotel a Stoccolma, a partire da 1400 SEK (circa 145 euro) a persona (valido per 3 notti in camera doppia).
Come arrivare
Tra le varie compagnie aeree che volano a Stoccolma dall’Italia, Lufthansa offre in questo periodo il volo non stop Milano – Stoccolma a partire da 49 euro a tratta tutto incluso prenotando online. Per Göteborg, oltre alla SAS che raggiunge la città via Copenaghen, Ryanair vola da Roma non stop e dal 3 febbraio riprende a volare non stop anche da Milano Bergamo. Solo poche ore di aereo separano l’Italia da queste due città svedesi, attraenti anche d’inverno.
Da vedere e dove mangiare
Durante la stagione natalizia, da non perdere a Göteborg il Liseberg, il più grande Tivoli della Scandinavia con il mercatino più importante del Paese, illuminato da cinque milioni di lucine. Apre il 12 novembre per tutti i weekend fino al 5 dicembre). Una passeggiata d’obbligo a Avenyn, il viale più lungo della Svezia: 3,5 chilometri illuminati e addobbati di effetti luminosi all'avanguardia. Qualche indirizzo da tenere a mente per il vostro weekend, quando sopraggiunge la fame. Se siete in cerca di cucina tipica locale, a Göteborg potete andare a Smaka (Vasaplatsen 3) famoso per i piatti classici svedesi, fra cui le polpette della casa, oppure da Hos Pelle (Djupedalsgatan 2) dove servono cucina casalinga svedese di alta qualità con materie prime classiche e piatti rustici rivisitati in chiave moderna. A Stoccolma non c’è che l’imbarazzo della scelta ma suggeriamo il Fem små Hus (Nygränd 10) per assaggiare specialità svedesi nelle antiche cantine della città vecchia. Oppure, andate in birreria a Tjärhovsgatan 4 dove si trova Kvarnen, una birreria dall’inizio del 900 con cucina casalinga svedese, nella cornice bellissima dell’isola di Södermalm.
Informazioni utili
www.visitsweden.com
www.stockholmtown.com
www.goteborg.com
Approfondimenti
I tesori di Stoccolma
Piccola grande Goteborg
Stoccolma, capitale verde del 2010
Vai alla GUIDA SVEZIA
Vai a tutte le OFFERTE LAST MINUTE