Cerca nel sito
Alsazia: Mulhouse

Mulhouse, la Manchester transalpina

Innovazione e spirito imprenditoriale sono le caratteristiche di Mulhouse, città giovane e dinamica dalla storia singolare. Ricca e borghese decide, per motivi economici, di unirsi alla Francia pochi anni dopo la Rivoluzione Francese.

alsazia
Courtesy of ©Riccardo Spila
Innovazione e spirito imprenditoriale sono le caratteristiche di Mulhouse, città giovane e dinamica dalla storia singolare. Piccola Repubblica indipendente, grazie allo spirito diniziativa dei suoi abitanti, diventa nel 1700 il centro più importante in Europa per la stampa dei tessuti che arrivavano vergini dalle Indie. Ricca e borghese decide, per motivi economici, di unirsi alla Francia pochi anni dopo la Rivoluzione Francese. La scelta si rivelò giusta: una forte espansione economica trasformò questo piccolo centro in una delle città industriali più floride di Francia guadagnandosi il soprannome di Manchester Francese. Di questo passato ha conservato un patrimonio importante: un centro storico valorizzato da lussuose dimore private costruite dagli industriali di Mulhouse e stabilimenti industriali dalle forme eleganti trasformati in grandi magazzini. Unaltra testimonianza del passato è costituita da la Citè, il quartiere degli operai: allo scopo di migliorarne la vita, nel 1800 ad ogni famiglia veniva assegnata unabitazione indipendente, spaziosa e con giardino, e, grazie ad un particolare sistema di pagamento, tutti gli operai potevano nel tempo divenire proprietari dellabitazione. Il cuore di Mulhouse è la Place de la Reunion dove già nel Medio Evo si svolgevano mercati, fiere e cerimonie. Qui si affaccia lHotel de Ville, gioiello del rinascimento renano decorato con colorati stemmi in trompe loeil che ricordano le antiche alleanze con i cantoni svizzeri. I numerosi tavolini dei bar sulla piazza, circondati da edifici con bellissime facciate multicolori e dalla giostra originale del 1900, sono unottima platea per osservare la vita vivace e dinamica degli abitant. La particolarità di Mulhouse sta senzaltro nei suoi musei, originali e curiosi. Da non perdere il museo dellautomobile e quello della stampa su stoffa. Questultimo, tra i più importanti al mondo nel suo genere, conserva nella biblioteca più di tre milioni di campioni di tessuti provenienti da tutti i continenti. Alcuni degli stilisti più importanti del mondo, quali Paloma Picasso e Christian Dior, vengono regolarmente a consultare questo prezioso archivio da cui traggono ispirazione. Interessante lEcomuseo dAlsazia, ricostruzione vivente di un villaggio alsaziano del 700, divertente il tecnologico Museo Electropolis che racconta in modo interattivo la storia dellelettricità, nostalgico il Museo Francese della Ferrovia. E poi il Museo dei Vigili del Fuoco, il Museo della Carta da Parati, Il Museo Storico, il Museo delle Belle Arti, e il Museo della Ceramica, tutti musei di primordine che da soli giustificano un soggiorno in queste cittadina troppo spesso trascurata dal turismo.
Saperne di più su OLTRECONFINE
Correlati per territorio
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati