Cerca nel sito
Weekend a Malmo

Malmö in 24 ore

Grazie ai buoni collegamenti, la città svedese è ormai meta obbligata per chi visita Copenaghen

Alba a Malmo
©Antonio Jorge Nunes/Shutterstock
Programmare un viaggio a Copenaghen e trovarsi poi a passeggiare in Svezia, a Malmö. Da quando undici anni fa è stato inaugurato il ponte sull’Öresund (circa 6 km di tunnel sottomarino e 8 di ponte sopraelevato), la capitale danese e la terza città svedese per numero di abitanti, si possono considerare un’unica, grande metropoli. Grazie ad una rete di treni e metropolitane costanti (una vettura ogni venti minuti) , ed un tragitto di circa mezz’ora, ci si trova rapidamente e comodamente dall’altra parte dello stretto, una soluzione ideale per chi vuol cominciare, andando e tornando in giornata, a conoscere il più grande paese scandinavo.

Malmö è una di quelle città che cambiano completamente il proprio volto con il cambio di stagione. I vari canali all’interno della città, nonché l’affaccio sul mare con tanto di spiagge (soprattutto nell’ex quartiere industriale Västra Hamnen e con la spiaggia di sabbia bianca denominata Copacabana), la rendono una delle mete preferite degli svedesi del sud per godersi le belle giornate di sole estive, tra locali all’aperto, club notturni e campi di beach volley. Allo stesso tempo, quando il tempo è più rigido, la città ha un’offerta culturale e paesaggistica che vale la pena conoscere.

Il raccolto centro storico cittadino è un susseguirsi di colorate stradine e piazzette che si diramano a partire dalla strada principale, Kalendegatan e dalla piccola, e carinissima piazza Lilla Torg. Proprio qui ha sede lì importante Form/Design Center, una delle case dell’importante design svedese (uno dei più innovativi al mondo), attiva fin dal 1964. I primi tre piani di questa caratteristica costruzione in mattone e legno, si dividono in una mostra temporanea, una collezione permanente e un caffè/ristorante/libreria, in cui è possibile ammirare progetti e creazioni di oggetti futuristici e originali. Proprio da Lilla Torg, camminando verso est, ha inizio una piccola area di case più basse e colorate, unico esempio cittadino delle vecchie e tradizionali case scandinave. Sempre nell’est cittadino ha sede la bellissima biblioteca, un vecchio edificio parzialmente rimodernato con uno splendido ingresso in vetro, completamente riprogettato dal danese Henning Larsen.

Oltre ad essere un luogo accogliente e a suo modo vivo (sono tante le famiglie che vi ci portano i bambini), la Stadsbibliotek ha dato il via ad un’iniziativa a suo modo unica. In alcune, particolari giornate, è possibile infatti prendere in prestito non solo i tradizionali libri, ma anche delle persone, normalmente esponenti di alcune particolari categorie di minoranze (dall’imam al transessuale, passando per i genitori di un figlio omosessuale e così via) per porgli domande.

Poco distante è invece la Malmö konsthall, galleria d’arte moderna tra le più rinomate in Svezia, aperta tutti i giorni e dotata al proprio interno di un bellissimo ed elegante ristorante-caffè dove, la domenica pomeriggio, è  possibile assistere a perfomance live di piccoli gruppi jazz. L'edificio più conosciuto della città è invece senza dubbio il Turning Torso, il più alto grattacielo della Scandinavia, costruito tra il 1999 e il 2005, dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava. Una vera e propria attrazione, grazie non solo alla propria altezza (circa 190metri), ma anche e soprattutto grazie alla sua particolare forma, una sorta di avvitamento su sé stesso che lo rende un suggestivo punto di riferimento cittadino così come può esserlo la torre di Alexanderplatz a Berlino. Buona parte dei suo piani sono occupati da uffici, ma non mancano un ristorante e uno spazio espositivo per mostre fotografiche e d’arte contemporanea (è anche possibile prenotare una visita guidata).

Per gli amanti dei musei, una tappa obbligata possono essere quello cittadino e quello d'arte moderna, il Moderna Museeet. Due buone soluzioni nel caso in cui il tempo si irrigidisse all’improvviso e passeggiare potesse rivelarsi una fatica poco adatta all’idea di una vacanza. Per quanto Malmö sia carina e da consigliabile, siamo pur sempre, comunque, in Svezia.

Leggi anche:
Malmö notte e giorno
Tra piazze e canali

ARTE.IT , motore di ricerca dell'arte

Informazioni turistiche
http://www.malmo.com/start.asp
Saperne di più su OLTRECONFINE
Correlati per Paese Svezia
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Altri luoghi da visitare
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati