Cerca nel sito
art hotel capolavori nelle stanze dÂ’albergo

L'opera d'arte si strasferisce in hotel

Non i soliti alberghi: indirizzi prestigiosi dove dormire in compagnia di capolavori artistici

Alexander Museum Palace Hotel
Courtesy of©alexandermuseum.it
Quando a fare la differenza in hotel non sono le stelle che lo caratterizzano ma opere d’arte, ogni stanza e spazio comune si veste di magia. Il mondo è pieno di alberghi abbelliti grazie alla collaborazioni di artisti locali che hanno prestato il proprio estro creativo per dare quel tocco in più e quel pizzico di originalità e classe necessaria a rendere un soggiorno accogliente e memorabile. Scegliere un art hotel è qualcosa di più che passare una notte adagiati su di un comodo letto, è un'esperienza culturale, un modo per conoscere artisti sconosciuti alle masse, personalità locali che si mettono letteralmente in mostra mettendo le proprie capacità in vetrina proponendo opere di successo che, talvolta, sono acquistabili in loco.

ART-HOTEL, L'ARTE DORME IN CAMERA: LE FOTO

La tendenza di vestire d’arte gli hotel ha riscosso molto successo in terra a stelle e strisce: presso l'Hotel Omni Dallas, sito nel centro di Dallas in 12 piani di lusso, si apre un mondo che parla il linguaggio dell’arte: dalle sue 1001 camere, tra cui 67 suite di lusso e tre suite presidenziali, alla hall fino agli altri spazi in comune, si possono ammirare ben 6.500 opere d'arte realizzate da 150 artisti locali che, per gli ospiti che lo gradiscono, possono essere acquistate.

Stessa filosofia la sia trova al Lancaster Arts Hotel, in Pennsylvania, nel cuore di Lancaster, al cui interno si trovano le più belle opere d'arte della zona, una collezione dal valore di oltre 300.000 dollari. Il bottino conto 269 opere d'arte di 36 artisti, oggetti d'arte che abbelliscono camere e corridoi e addirittura mette in vendita alcuni dei mobili usati, rigorosamente opera di artisti e artigiani locali. 

La moda del binomio arte-hotel non è una prerogativa statunitense, anche il Belpaese, vera e propria culla dell’arte, propone interessanti indirizzi come l’Atelier Sul Mare, un delizioso albergo in quel di Castel di Tusa, avvolto in una splendida cornice naturalistica nei pressi di Cefalù, in Sicilia, dove i visitatori possono sentirsi come in un museo.

Dormire in queste originali abitazioni permette di sperimentare la sensazione di dormire in una vera e propria opera d'arte: “E’ solo entrando e abitando la camera che l’opera sarà realizzata; la presenza, l’uso della stanza saranno parte integrante e fondamentale di essa”, afferma il proprietario, Antonio Presti, che invita a scoprire quelle camere create ad hoc dai artisti come “La Bocca della Verità” di Mario Ceroli, “Terra e fuoco” di Luigi Mainolfi tanto per citarne alcune.

Non un albergo, non un museo ma un giusto mix delle due componenti identifica l’Alexander Museum Palace Hotel di Pesaro, in cui ogni camera è stata realizzata da artisti famosi come Arnaldo e Giò Pomodoro, Gino Marotta, Enzo Cucchi, Mimmo Paladino etc. che hanno prestato la propria arte per la realizzazione di questa performance permanente.

ART-HOTEL, L'ARTE DORME IN CAMERA: LE FOTO

Leggi anche:
Hai mai dormito in un'opera d'arte? 
Sicilia a regola d'arte
Art Hotel per soggiorni preziosi
Saperne di più su OLTRECONFINE
Correlati per territorio
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati