Cerca nel sito

L'Indonesia teme l'arrivo del 'super terremoto'

Alcuni scenziati prevedono lo scoppio di un evento catastrofico perlomeno pari a quello del dicembre 2004

Banda Aceh, Indonesia
LaPresse
Un terremoto che colpisca l'Indonesia e gli altri stati del sud-est asiatico, con proporzioni simili a quelle del maremoto che colpì quelle zone il 26 dicembre 2004: è questo lo scenario descritto da alcuni sismologhi, che hanno effettuato calcoli a loro dire precisi, secondo i quali entro pochi anni si verificherà un nuovo evento catastrofico.

Secondo gli studi effettuati da Kerry Sieh, sismologo statunitense del California Institute of Technology, l'epicentro del nuovo terremoto sarà nelle acque di Sumatra, con una potenza pari a una magnitudo di 9,2-9,4 gradi Richter, capace di generare fino a 230.000 vittime.

Secondo Sieh, il principale sintomo dell'imminente catastrofe sarebbe la scossa dello scorso 11 aprile, capace di documentare tutte le energie accumulate nella faglia sottomarina, a suo dire pronte a scatenarsi nuovamente alla prima occasione.

LEGGI ANCHE: ASIA POST TSUNAMI

Gli ultimi terremoti nella regione della faglia di Sumatra avrebbero smaltito circa la metà dell’energia accumulata nel corso dei secoli, destabilizzando profondamente la situazione nella crosta terrestre sottomarina.

Studiando i coralli sui fondali marini, inoltre, Sieh ha proceduto a ricostruire i terremoti del passato che colpirono quella zona, dimostrando una sinistra ciclicità negli eventi sismici.

Dalla ricerca, ad esempio, si può evincere che i due terremoti più gravi dello scorso millennio in Indonesia si verificarono nel 1393 e nel 1450, motivo che spinge il professore a sospettare che a quello del 2004 seguirà un altro evento altrettanto catastrofico perlomeno di pari entità.
Saperne di più su OLTRECONFINE
Correlati per Paese Indonesia
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Altri luoghi da visitare
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati