Cerca nel sito

Le regole d'oro per chi viaggia in auto

Tante e diverse le norme vigenti nei paesi europei per quanto riguarda il codice della strada, dall'alcool ai limiti di velocità. Che diventa fondamentale conoscere se si sta per partire per un viaggio in auto in Europa

Viaggio in auto
shutterstock
Il grande esodo estivo è già ufficialmente cominciato almeno da un paio di settimane e può quindi diventare molto utile conoscere le regole vigenti negli altri paesi europei per tutti coloro sono pronti a intraprendere un viaggio in auto al di fuori dei confini nazionali. Forse infatti non tutti sanno che in diversi stati come Austria, Germania, Bosnia e Croazia è obbligatorio avere una casetta di pronto soccorso o che in Slovenia e nella Repubblica Slovacca si può essere multati se non si ha in auto una scatola con le lampadine di ricambio, mentre in Romania e Bulgaria tutti i mezzi privati devono avere a bordo un estintore.

Tante, diversificate e spesso rigide le restrizioni riguardo all'alcool. Se infatti in Francia è obbligatorio dal primo luglio scorso avere in auto un etilometro, mediamente in Europa il tasso alcolico nel sangue di chi guida non deve superare il 5 per mille. Ci sono però dei paesi in cui la norma è molto più restrittiva: in Polonia, Svezia e Norvegia, per esempio, il tasso scende al 2 per mille, mentre Russia e Serbia lo hanno fissato al 3 per mille. In diversi stati (Repubblica Slovacca, Romania, Ucraina, Ungheria, Moldova, Croazia e Repubblica Ceca) poi siamo al tasso zero: a chi si mette al volante, quindi, è vietato anche un solo bicchiere di vino.

Anche per quanto riguarda il limite di velocità, se lo standard europeo in città è mediamente di 50 km/h, bisogna fare molta attenzione ai cartelli che segnalano le zone in cui il limite è più basso e dove spesso si può essere multati anche per pochi chilometri orari in eccesso o agli autovelox nascosti, presenti in paesi come la Germania e l'Austria.

Molto variabili infine i limiti sulle strade extraurbane così come quelli in autostrada: qui lo standard è di 130 km/h, ma con le eccezioni di Montenegro (80 km/h) e della Germania (dove, come molti sanno, non c'è limite se non nei casi indicati dagli appositi cartelli).

Per tutti coloro che si devono mettere in viaggio in auto per l'Europa, il consiglio è ovviamente quello di studiarsi bene i codici stradali dei paesi da attraversare.  
Saperne di più su OLTRECONFINE
Correlati per Paese Germania
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Altri luoghi da visitare
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati