
Cottage in legno con vetrata per ammirare i riflessi del sole di mezzanote sul lago
La tradizione
Un’antica credenza finlandese dice che se una giovane fanciulla mette sette fiori sotto il cuscino prima di addormentarsi sotto il sole di mezzanotte nel giorno del solstizio d’estate, il suo fidanzato futuro gli apparirà in sogno. Nei tempi passati il solstizio d’estate era considerato magico, con varie tradizioni legate alla fertilità e alla ricerca della futura sposa. Non a caso molti matrimoni sono organizzati proprio in questo periodo, anche per evidenziare le altre tipiche componenti di Juhannus, ovvero la convivialità e il buon bere. Basti pensare che la tradizione vuole che ci si diverta facendo rumore e bevendo molto poiché questo è un modo per attrarre a sé la buona sorte. Un potere esercitato sul fato anche grazie ai falò che venivano accesi durante le celebrazioni per allontanare gli spiriti cattivi e come augurio di un buon raccolto al termine della stagione estiva.

Falò durante il Sole di Mezzanotte
Le cose da fare
Le escursioni per arrivare alla vetta di un monte e ammirare la natura sconfinata sotto la luce del sole di mezzanotte è un’esperienza indimenticabile, sia per i turisti che per i locali. Il luogo migliore per vivere intensamente il sole di mezzanotte è la Lapponia, con la sua capitale Rovaniemi. Qui le notti sono luminose per tutta la durata dell’estate, dalla fine di maggio ai primi giorni di agosto, e si possono praticare molteplici attività tra cui jet skiing, equitazione, nuoto, trekking, crociere fluviali, visite ad allevamenti di husky e di renne. Per vedere il sole di mezzanotte a Rovaniemi non bisogna fare molti sforzi, in quanto al centro della città ci sono luoghi come il ponte Jätkänkynttilä (“La candela del boscaiolo”), un ponte attraversa il fiume Kemijoki ed è il più importante segno distintivo del centro cittadino, la spiaggia di Ounaskoski e il Giardino artico, dietro il Museo Artico, ottimi posti di osservazione a solo 10 minuti di distanza a piedi. Un’escursione fino alla cima del Ounasvaara fell, colle a ridosso della città, richiede all’incirca 45 minuti: si può ammirare la città in tutto il suo splendore dal meraviglioso punto di osservazione in cima al colle, per poi poter continuare la bella gita visitando lo zoo di Ranua con animali tipici della regione e non, tra cui le renne, il ghiottone, la volpe artica, gli enormi alci e anche l’orso polare.

Helsinki sotto il Sole di Mezzanotte
Una delle esperienze più belle da fare durante i mesi estivi in Finlandia è quella di inforcare la bici e pedalare anche ben oltre la mezzanotte. Qui e piste ciclabili si trovano praticamente dappertutto, che sia in città, in campagna, sulla costa, e sono disponibili 24 ore su 24. Il silenzio e l’atmosfera immobile creano un’atmosfera che lascia sospesi nel tempo facendo vivere momenti indimenticabili sulle due ruote. Da Rovaniemi basta dirigersi verso i boschi circostanti, magari in sella a una gravel bike elettrica, una bicicletta da sterrato perfetta per i sentieri del bosco. Dopo una pedalata di 30 minuti si raggiunge la cima della collina Santavaara, un altro luogo perfetto per ammirare il sole di mezzanotte. Un’altra esperienza da fare in estate è visitare o dormire a Bengtskär, uno dei fari più conosciuti della Finlandia, che ha compiuto 100 anni nel 2006. È il faro più alto delle nazioni nordiche e ha una storia talmente intensa (che include addirittura battaglie combattute all’interno di esso) da richiedere obbligatoriamente una visita guidata. Si trova sull’omonima isola rocciosa appartenente al comune di Dragsfjärd nel Golfo di Finlandia, e venne fatto costruire per essere di aiuto a chi navigava le pericolose acque dell’arcipelago.
